Elisabeth Scherffig. Mappamondi

Elisabeth Scherffig. Mappamondi, Studio Museo Francesco Messina, Milano
Dal 18 November 2014 al 29 November 2014
Milano
Luogo: Studio Museo Francesco Messina
Indirizzo: via San Sisto 4/a
Orari: da martedì a venerdì 10-14; sabato 14-18
Curatori: Sabino Maria Frassà, Andi Kacziba
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 334 1539578
E-Mail info: info@cramum.org
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it
Il 18 novembre 2014 alle ore 18:30 lo Studio Museo Francesco Messina presenta la mostra monografica di Elisabeth Scherffig "Mappamondi", curata da Sabino Maria Frassà & Andi Kacziba. La mostra è la quarta, frutto della collaborazione tra lo Studio Museo Francesco Messina (Comune di Milano), l'Associazione cramum e la Fondazione Giorgio Pardi. L’obiettivo comune è supportare l'arte e la cultura a Milano e in Italia.
Elisabeth Scherffig, nata a Dusseldorf nel 1949, vive e lavora a Milano dal 1971. Ha raggiunto fama internazionale soprattutto grazie ai suoi disegni, esposti in sedi istituzionali e gallerie private in molte città italiane e all'estero (Düsseldorf, Londra, New York). Noti curatori e critici internazionali hanno ripreso e documentato il suo lavoro, tra cui Alberto Crespi, Gillo Dorfles, Angela Madesani, G.L. Marcone, Antonello Negri, Ivan Quaroni, Deyan Sudjic e Alberto Veca.
"Mappamondi" mette in mostra le principali opere realizzate da Elisabeth Scherffig nel 2014. In tali lavori l'artista spinge l’analisi al di là dell’apparenza. L'artista, dopo il successo internazionale del ciclo Vitrea, decide di realizzare delle grandi mappe delle città a lei care: in mostra i nuovi disegni, le mappe di Dusseldorf e Milano. Come dice l'artista stessa in una recente intervista rilasciata a Sabino Maria Frassà "Il disegno è, insieme all’architettura e all’analisi del mondo esterno, uno dei fondamentali della mia produzione artistica. Il disegno è per me metodo e processo; rappresenta una forma di conoscenza, permette di analizzare in profondità l’oggetto artistico indagato" (Elisabeth Scherffig intervistata da à il 6 novembre 2014).
"Mappamondi" completa il ciclo di mostre monografiche "Parva sed apta mihi - due donne e una scelta" dedicato a Eva Sørensen ed Elisabeth Scherffig: due artiste straniere, che hanno fatto della scelta di vivere in Italia, dell’arte e della cultura la chiave della propria esistenza e realizzazione.
Il ciclo di mostre ha ottenuto i prestigiosi patrocini di: Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania, Goethe Institute, Accademia di Danimarca e Ambasciata di Danimarca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira