Emma Bortone. Ai confini dell’infinito

Emma Bortone, Respira la luce, 2019, acrilico rame e acciaio su tela, cm. 150x100
Dal 20 Novembre 2019 al 17 Gennaio 2020
Milano
Luogo: Other Size Gallery
Indirizzo: via Andrea Maffei 1
Orari: dal lunedì al venerdì 11-20; sabato 18-22. Domenica chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.70006800
E-Mail info: othersizegallery@workness.it
Other Size Gallery by Workness presenta dal 20 novembre 2019 al 17 gennaio 2020 la mostra “Emma Bortone. Ai confini dell’infinito”. Nello spazio milanese si snoda una personale che comprende una selezione di circa dieci opere di medio e grande formato: tele e installazioni dipinte ad acrilico e tecnica mista.
La pittura è vissuta dall’artista come una passione elettiva: le pennellate, veloci e espressionistiche, nascono dall’osservazione della natura e restituiscono le suggestioni di un’emozione privata non riducendosi alla rappresentazione didascalica della materia. Emma Bortone è autrice di una pittura figurativa che suggerisce la realtà trascendendola e sintetizzandola grazie a due “talenti”: una lucida sensibilità femminile e un immaginario di valori positivi.
Su fondi per lo più monocromi, i soggetti delle tele in mostra rappresentano fiori, foglie, paesaggi e cieli stellati: tutti derivano da una sintesi della materia a superfici bidimensionali, dove forme stilizzate si stagliano.
Emma Bortone rinuncia alla definizione lineare e all’evidenza plastica in favore di un’indagine interiore, affettiva e quasi panteistica. Nella ricerca della pittrice leccese il colore è indagato come fenomeno astratto e diviene strumento espressivo attraverso cui veicolare un’intuizione, una visione fervida e sublime dell’universo che dipinge. Happiness it’s not a destination. It is a way of life recita, non a caso, uno dei titoli delle opere in mostra.
“Riemergono bagliori gassosi nei cerchi concentrici di ghiaccio, ferro, grafite e seleni, da tempi remoti, ignoti, forgiando una stella” – commenta Ercole Pignatelli in un testo scritto per l’artista nel 2012. “Origini vacue dell’universo per miriadi di corpi celesti in processione di suoni per altre lunghissime notti, deliqui di schegge preziose per ultime dimore confuse tra raggi e barriere senza fine. Questa è la strada che Emma Bortone mi suggerisce di percorrere in presenza del suo lavoro”.
Emma Bortone vive e lavora a Lecce.
Nel percorso di crescita passa dalla formazione classica alla laurea in matematica coltivando sempre, sin da piccola, la passione per il disegno, per il colore e per l’arte.
Inizia con la pittura ad olio ed il figurativo per passare rapidamente a forme stilizzate e all’informale con l’uso di varie tecniche.
Ha esposto in diverse mostre personali e collettive (Lecce, Veglie, Firenze, Torino, Innsbruck).
Inaugurazione mercoledì 20 novembre 2019 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni