Ercole Pignatelli. Le fatiche di Ercole

Ercole Pignatelli. Le fatiche di Ercole
Dal 5 November 2015 al 29 November 2015
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Una simile impresa non poteva che avere questo titolo.
Accettare di dipingere una tela di 120 metri quadrati in soli 24 giorni come summa teorica e filosofica del lavoro di una vita, è un gesto eroico.
Ed Ercole Pignatelli, nel suo 80esimo anno di vita, non poteva che arrivare a questa epica sfida.
Il senso di tale impresa è una visione dall’alto.
Pignatelli è l’ultimo sopravvissuto di una grande generazione di artisti italiani.
La sua profonda esperienza viene messa al servizio di un racconto del passato, un ritratto del presente ed una prefigurazione del futuro attraverso tre soggetti da sempre cari e ricorrenti nel suo lavoro: il fiore, la donna e la casa.
La Triennale di Milano sarà il teatro di questo incontro/scontro che avverrà nello spazio dell’Impluvium appositamente trasformato in un ring estroflesso.
Al centro dello spazio ci sarà il pubblico seduto ad ammirare l’eroe senza tempo che si confronta con la tela su un ring che abbraccia tutto il perimetro della sala.
Fabio Novembre
Giovedi' 5 novembre ore 11 conferenza stampa con Ercole Pignatelli, Fabio Novembre e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro; a seguire performance di Pignatelli che affronta davanti al pubblico una tela di 120 metri quadrati.
Accettare di dipingere una tela di 120 metri quadrati in soli 24 giorni come summa teorica e filosofica del lavoro di una vita, è un gesto eroico.
Ed Ercole Pignatelli, nel suo 80esimo anno di vita, non poteva che arrivare a questa epica sfida.
Il senso di tale impresa è una visione dall’alto.
Pignatelli è l’ultimo sopravvissuto di una grande generazione di artisti italiani.
La sua profonda esperienza viene messa al servizio di un racconto del passato, un ritratto del presente ed una prefigurazione del futuro attraverso tre soggetti da sempre cari e ricorrenti nel suo lavoro: il fiore, la donna e la casa.
La Triennale di Milano sarà il teatro di questo incontro/scontro che avverrà nello spazio dell’Impluvium appositamente trasformato in un ring estroflesso.
Al centro dello spazio ci sarà il pubblico seduto ad ammirare l’eroe senza tempo che si confronta con la tela su un ring che abbraccia tutto il perimetro della sala.
Fabio Novembre
Giovedi' 5 novembre ore 11 conferenza stampa con Ercole Pignatelli, Fabio Novembre e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro; a seguire performance di Pignatelli che affronta davanti al pubblico una tela di 120 metri quadrati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira