Error project - Virtual exhibition di Mathia Pagani
 
										 
										
										
																		
																																												Opera di Mathia Pagani
											
										
										
									Dal 13 May 2020 al 31 May 2020
Milano
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://mathiapagani.com/digital-exhibit/
Galleria l’Affiche inaugura il progetto di mostra-website di Mathia Pagani, un concept ideato e interamente realizzato dall’artista a metà tra sperimentazione digitale ed esposizione tradizionale, all’insegna di un possibile nuovo sistema di fruizione dell’arte.
Un sito web come mostra virtuale interattiva e opera d’arte stessa
Error project è un innovativo web content hub, primo nel suo genere, che coinvolge il visitatore in un percorso alla ricerca dell’errore giocando sull’ambiguità fra errore informatico, artistico o concettuale. La partecipazione diretta dell’utente si esprime in esperienze attive e digitali che implicano l’interazione con le immagini e video, in un progressivo svelarsi delle opere (che si devono ‘cancellare’ per essere viste), fra giochi che richiamano gli albori dei video games e la loro essenzialità all’incontro via chat con l’artista, in un ritorno a un grado zero della relazione, che, sconfinata nella virtualità cibernetica, ha visto progressivamente sfaldarsi il suo vocabolario primario. La mostra online, intesa come prima parte di una mostra che proseguirà negli spazi della galleria in tempi futuri, non utilizza la tecnologia solamente come mezzo per mostrare e veicolare l’opera, ma impone lo stesso linguaggio del web e gli errori nella sua interpolazione come oggetto di indagine artistica. La pratica di gamification, che propone elementi di game design in contesti non ludici, riporta l’esperienza artistica ad una dimensione di gioco, desacralizzandola.
All’origine delle opere c’è un lavoro pittorico per poi integrarsi e confondersi in frammenti fotografici di piazze vuote, dove un’interferenza minima operata nell’immagine, un disturbo, un’alterazione alle volte quasi invisibile, rivela un errore, che gioca per contrasto con l’inabituale mancanza di presenza umana in questi luoghi, trasfigurati e metafisici. Le foto sono perlopiù screenshot di video di webcam sparse per il mondo e raccolte dall’artista in modo casuale. Il video in time lapse 404 NOT FOUND ne è ulteriore traccia e mostra, in contemporanea, lo svolgersi delle vita in sedici luoghi del mondo nel corso delle 24 ore del 25 aprile 2020, giorno della Liberazione. Un mondo che si dimostra all’altezza di un nuovo umanesimo, che passa dalla macchina per ritornare all’uomo, senza l’illusione di potere ricreare nel virtuale il reale, come le mostre 3D, talvolta inutilmente complicate e fredde, provano a fare, ma nel tentativo di conservare nel nuovo habitat digitale la dinamica primaria di cui si compone la relazione con l’arte, fatta di interazione, scoperta, inaspettato.
Il lavoro è confluito in un ciclo di edizioni limitate Fine Art curate dalla Galleria l’Affiche con cui collabora Mathia Pagani, artista milanese trapiantato da anni a Parigi. L’artista ha creato Error project durante il periodo di confinamento, riflettendo sulle proposte e gli stimoli artistico-digitali e i loro legame con il mondo digitale che, senza la possibilità di una fruizione dal vivo, si è rivelato l’unico strumento per accedere a contenuti culturali.
Mathia Pagani nato a Milano nel 1981 ha lavorato per quindici anni tra musei, case editrici, gallerie e teatri. In parallelo ha portato avanti la sua ricerca artistica e seguito l’ideazione di progetti web e IT per istituzioni e aziende. A New York ha partecipato al progetto di conversione di un fra i più antichi ferry-boat della città (che trasportava migranti tra Ellis Island e Manhattan) in cultural hub.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					