Estate Sforzesca 2021

Estate Sforzesca 2021, Castello Sforzesco, Milano
Dal 11 Giugno 2021 al 07 Settembre 2021
Milano
Luogo: Cortile delle Armi - Castello Sforzesco
Indirizzo: Piazza Castello
Enti promotori:
- Comune di Milano
Sito ufficiale: http://www.milanocastello.it
Chi resta nella Milano d’estate, nelle sere tra giugno e agosto ha una meta sicura: il Castello Sforzesco, che ospita nel Cortile delle Armi gli oltre 80 eventi dal vivo dell’Estate Sforzesca.
Tra i nomi, big come Negrita, Nicolò Fabi, Francesco Bianconi, Colapesce Dimartino, Arto Lindsay, Jonathan Coe, Joe Bastianich+Mattew Leee e Fabio Concato; ma anche Lo Stato Sociale, Venerus, Le Cannibale e Saturnalia. Molte le collaborazioni istituzionali – come quella con il MIC per la Festa della Musica, o con l’orchestra laVerdi, l’orchestra I Pomeriggi Musicali, Fondazione Cineteca, e con la Civica Orchestra di Fiati – e tante anche le collaborazioni con altri enti, teatri, rassegne: tra questi, il teatro Franco Parenti, il festival “La Milanesiana”, la Società dei Concerti, l’Accademia “Teatro Alla Scala”, Milano Classica.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DALL'11 GIUGNO ALL'11 AGOSTO
La partecipazione agli spettacoli è su prenotazione obbligatoria, anche per gli spettacoli a ingresso gratuito, e l’accesso al Cortile delle Armi è contingentato: sono previsti oltre 500 posti a sedere a configurazione variabile e non sono disponibili posti in piedi. Previsti anche il controllo della temperatura all’ingresso e il distanziamento fisico (ad eccezione dei gruppi familiari).
COME PRENOTARE I BIGLIETTI
Gli eventi sono acquistabili online sul circuito di Mailticket.
Se lo spettacolo non fosse disponibile su Mailticket, consulta il programma per le indicazioni di prenotazione.
Si ricorda che, in caso di impossibilità a partecipare ad uno spettacolo gratuito, sarà possibile sempre liberare i posti prenotati rivolgendosi direttamente al sistema di biglietteria Mailticket.
Per le prenotazioni dei posti riservati ai disabili, è necessario verificare la policy con l'organizzatore di ciascun evento, che avrà facoltà di riservare direttamente i posti pre-assegnati.
Tra i nomi, big come Negrita, Nicolò Fabi, Francesco Bianconi, Colapesce Dimartino, Arto Lindsay, Jonathan Coe, Joe Bastianich+Mattew Leee e Fabio Concato; ma anche Lo Stato Sociale, Venerus, Le Cannibale e Saturnalia. Molte le collaborazioni istituzionali – come quella con il MIC per la Festa della Musica, o con l’orchestra laVerdi, l’orchestra I Pomeriggi Musicali, Fondazione Cineteca, e con la Civica Orchestra di Fiati – e tante anche le collaborazioni con altri enti, teatri, rassegne: tra questi, il teatro Franco Parenti, il festival “La Milanesiana”, la Società dei Concerti, l’Accademia “Teatro Alla Scala”, Milano Classica.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DALL'11 GIUGNO ALL'11 AGOSTO
La partecipazione agli spettacoli è su prenotazione obbligatoria, anche per gli spettacoli a ingresso gratuito, e l’accesso al Cortile delle Armi è contingentato: sono previsti oltre 500 posti a sedere a configurazione variabile e non sono disponibili posti in piedi. Previsti anche il controllo della temperatura all’ingresso e il distanziamento fisico (ad eccezione dei gruppi familiari).
COME PRENOTARE I BIGLIETTI
Gli eventi sono acquistabili online sul circuito di Mailticket.
Se lo spettacolo non fosse disponibile su Mailticket, consulta il programma per le indicazioni di prenotazione.
Si ricorda che, in caso di impossibilità a partecipare ad uno spettacolo gratuito, sarà possibile sempre liberare i posti prenotati rivolgendosi direttamente al sistema di biglietteria Mailticket.
Per le prenotazioni dei posti riservati ai disabili, è necessario verificare la policy con l'organizzatore di ciascun evento, che avrà facoltà di riservare direttamente i posti pre-assegnati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970