Ettore Saccà. Iconoclastia

Dal 23 April 2015 al 11 May 2015
Milano
Luogo: Galleria Arnaldo Pavesi
Indirizzo: via Guido d'Arezzo 17
Orari: da lunedì a sabato - 14.30 / 19.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: arnaldopavesi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.pavesicontemporart.com/
Dal 23 aprile al 11 maggio 2015 la Galleria Arnaldo Pavesi ospita nel suo spazio a Milano – in via Guido d’Arezzo 17 - Iconoclastia, la nuova personale di Ettore Saccà, artista di origini toscane la cui ricerca si muove con successo da anni al confine tra Arte e Design. Creativo e per sua stessa definizione “visionario della realtà”, Ettore Saccà dà vita a installazioni luminose, dove l’Idea si coniuga senza soluzione di continuità al fare artistico. L’attenta ricerca e la lavorazione dei materiali scelti costituiscono parte fondamentale di un processo artistico che stravolge e modifica la realtà, attraverso una profonda e originale analisi che indaga la relazione tra forma e contenuto, tra arte, progetto e realtà stessa. L’abile capacità di lavorare i metalli ha portato l’artista negli anni a eleggerli materia prima dei suoi lavori. Installazioni, dalla forte valenza concettuale, composte per lo più da materiali di scarto a cui Ettore Saccà dà nuova vita conferendogli una nuova e non prevista funzione estetica. Alla manualità si accompagna una visione globale dell’arte che trova la sua massima manifestazione nella realizzazione di lavori, prevalentemente di grande formato, che rappresentano il perfetto connubio fra arte visiva e design. Giovedì 23 aprile 2015 alle ore 19.00 inaugura Iconoclastia, termine non a caso scelto per presentare le opere di un artista che, non solo ha fatto del design un’opera d’arte, ma dell’ironia il suo principale linguaggio. Pungente, amaro, ma al contempo divertito, lo sguardo dissacrante di Ettore Saccà si sofferma critico sulla società occidentale contemporanea per rispondere con estrema efficacia alle sue contraddizioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce