Europa ed Asia a dialogo: visioni creative sul tema dello sviluppo sostenibile a Milano, in occasione dell’Expo 2015

Kishiya Manami, An Example, Giappone, olio su tela, cm 60x40
Dal 19 Febbraio 2014 al 28 Febbraio 2014
Milano
Luogo: Punto Enel
Indirizzo: via Broletto 44
Enti promotori:
- Consolato generale del Giappone a Milano
- Consolato generale della Repubblica di Corea
- Comune di Milano
- Expo 2015
Telefono per informazioni: +39 02 6575861 / 02 6575811
E-Mail info: emilia.merzagora@luisarumor.it
Sito ufficiale: http://www.asianstudiesgroup.net
I giovani europei e asiatici tra i 16 e i 28 anni, hanno avuto l’opportunità di esprimere le loro idee ed emozioni sul tema dello sviluppo sostenibile in vista dell’Expo 2015, partecipando al concorso Switch On your creativity promosso da Asian Studies Group in collaborazione con Punto Enel Milano.
Al concorso hanno partecipato artisti e studenti di diverse nazionalità europee e asiatiche (Italia, Germania, Giappone, Corea, Cina) con opere che riflettono specifiche identità culturali, accostate dalla storia, conviventi nella quotidianità, e invitate al dialogo grazie all’incontro tra differenti visioni estetico-artistiche.
Opere pittoriche in diverse tecniche (olio pastello, acrilico, acquerello), sculture, e anche progetti fotografici, hanno ripercorso il tema dell’ Expo 2015 toccando molteplici aspetti legati allo sviluppo sostenibile.
La giuria, composta da 11 professionisti di differenti settori, (architettura, fotografia, design, comunicazione) ha selezionato i dieci finalisti e, con la supervisione di Stefano Giovannoni, il vincitore del premio Enel Dialogo Internazionale tra Culture 2013-2014 sulla base della qualità tecnico-artistica, dell’efficacia espressiva ed evocativa e dell’originalità dell’opera.
Alle dieci opere finaliste è dedicata la mostra Europa ed Asia a dialogo: visioni creative sul tema dello sviluppo sostenibile a Milano, in occasione dell’Expo 2015 che avrà luogo a Milano a partire dal 19 febbraio presso il Punto Enel in via Broletto 44.
La mostra, sponsorizzata da JAL – Japan Air Lines e Samsung e introdotta nel calendario di attività del C.U.P.I., è realizzata da Asian Studies Group e Punto ENEL Milano in collaborazione con l’Istituto di formazione NIBI di Promos, e si svolge con il patrocinio del consolato generale del Giappone a Milano, del consolato generale della Repubblica di Corea, del Comune di Milano e di Expo 2015.
L’iniziativa di quest’anno, è propedeutica a un grande concorso sul Food Design, sempre riservato ai giovani e alla fertilizzazione incrociata fra Occidente e Oriente, legato a Expo 2015 che si terrà il prossimo anno.
Al concorso hanno partecipato artisti e studenti di diverse nazionalità europee e asiatiche (Italia, Germania, Giappone, Corea, Cina) con opere che riflettono specifiche identità culturali, accostate dalla storia, conviventi nella quotidianità, e invitate al dialogo grazie all’incontro tra differenti visioni estetico-artistiche.
Opere pittoriche in diverse tecniche (olio pastello, acrilico, acquerello), sculture, e anche progetti fotografici, hanno ripercorso il tema dell’ Expo 2015 toccando molteplici aspetti legati allo sviluppo sostenibile.
La giuria, composta da 11 professionisti di differenti settori, (architettura, fotografia, design, comunicazione) ha selezionato i dieci finalisti e, con la supervisione di Stefano Giovannoni, il vincitore del premio Enel Dialogo Internazionale tra Culture 2013-2014 sulla base della qualità tecnico-artistica, dell’efficacia espressiva ed evocativa e dell’originalità dell’opera.
Alle dieci opere finaliste è dedicata la mostra Europa ed Asia a dialogo: visioni creative sul tema dello sviluppo sostenibile a Milano, in occasione dell’Expo 2015 che avrà luogo a Milano a partire dal 19 febbraio presso il Punto Enel in via Broletto 44.
La mostra, sponsorizzata da JAL – Japan Air Lines e Samsung e introdotta nel calendario di attività del C.U.P.I., è realizzata da Asian Studies Group e Punto ENEL Milano in collaborazione con l’Istituto di formazione NIBI di Promos, e si svolge con il patrocinio del consolato generale del Giappone a Milano, del consolato generale della Repubblica di Corea, del Comune di Milano e di Expo 2015.
L’iniziativa di quest’anno, è propedeutica a un grande concorso sul Food Design, sempre riservato ai giovani e alla fertilizzazione incrociata fra Occidente e Oriente, legato a Expo 2015 che si terrà il prossimo anno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970