Experiential Moving

Experiential Moving, Fondazione Museo Luciano Minguzzi, Milano
Dal 06 Marzo 2014 al 13 Marzo 2014
Milano
Luogo: Fondazione Museo Luciano Minguzzi
Indirizzo: via Palermo 11
Orari: 18-22
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto e under 25 € 7; abbonamento per i tre giorni € 20, ridotto € 15
Telefono per informazioni: +39 02 3656544
E-Mail info: info@dynamicmusemum.org
Sito ufficiale: http://www.dynamicmusemum.org
Experiential Moving Dynamic Museum presenta un progetto sperimentale di didattica museale con tecniche interattive spettacolarizzate ed esperti di discipline diverse.
Le linee guida del progetto sono: il futuro delle scienze umane, il ruolo delle arti nella società, lo studio e l’applicazione di metodi alternativi di apprendimento, le tecnologie e la sostenibilità; un progetto ispirato da attività creative per sviluppare sinergie inclusive con le istituzioni museali. Dynamic Museum diventa luogo di condivisione, di conoscenze di base e differenze, di metodi d’insegnamento, di origini geografiche e culturali, di esperienze in movimento.
Il programma prevede il susseguirsi di brevi interventi (10/20 minuti), con proiezioni video e cortometraggi, istallazioni interattive, opere d’arte e musica dal vivo in un contesto informale. Il primo ciclo d’incontri si svolgerà al Museo Minguzzi, via Palermo 11, Milano.
Nei giorni 6, 8 e 13 marzo 2014 - dalle 18 alle 22. Experiental Moving è un iniziativa autoprodotta che ha il suo punto di forza nell’adesione al progetto e alle sue potenzialità, da parte di artisti visivi, musicisti, docenti universitari, professionisti, esperti di comunicazione e imprenditori creativi, ai quali va il nostro più grato riconoscimento.
Le linee guida del progetto sono: il futuro delle scienze umane, il ruolo delle arti nella società, lo studio e l’applicazione di metodi alternativi di apprendimento, le tecnologie e la sostenibilità; un progetto ispirato da attività creative per sviluppare sinergie inclusive con le istituzioni museali. Dynamic Museum diventa luogo di condivisione, di conoscenze di base e differenze, di metodi d’insegnamento, di origini geografiche e culturali, di esperienze in movimento.
Il programma prevede il susseguirsi di brevi interventi (10/20 minuti), con proiezioni video e cortometraggi, istallazioni interattive, opere d’arte e musica dal vivo in un contesto informale. Il primo ciclo d’incontri si svolgerà al Museo Minguzzi, via Palermo 11, Milano.
Nei giorni 6, 8 e 13 marzo 2014 - dalle 18 alle 22. Experiental Moving è un iniziativa autoprodotta che ha il suo punto di forza nell’adesione al progetto e alle sue potenzialità, da parte di artisti visivi, musicisti, docenti universitari, professionisti, esperti di comunicazione e imprenditori creativi, ai quali va il nostro più grato riconoscimento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970