Fabrizio Crippa. This is Africa – Ethiopia

© Fabrizio Crippa, Ethiopia
Dal 06 Luglio 2021 al 12 Luglio 2021
Milano
Luogo: Ex Fornace
Indirizzo: Alzaia Naviglio Pavese 16
Orari: Lunedi/Venerdi dalle 09:00 alle 17:00. Sabato/Domenica dalle 10:00 alle 18:30
Curatori: Enrico Magri
Enti promotori:
- Municipio 6 - Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Il fotografo Fabrizio Crippa presenta “This is Africa – Ethiopia”. Un viaggio descrittivo ed emozionante nel sud dell’Etiopia alla scoperta delle popolazioni tribali della Omo Valley.
Un percorso di immagini grande formato propone allo spettatore ritratti di donne, instancabili lavoratrici, uomini, fieri guerrieri, bambini, timidi ma curiosi.
Chiudono la mostra due reportage incentrati sui Raccoglitori di sale nel lago vulcanico di El Sod e La cerimonia Hamer del Salto del toro.
Durante l’inaugurazione Crippa presenterà in anteprima il suo ultimo libro fotografico “This is Africa – Ethiopia”.
Parteciperà all’evento la Onlus “Barjo Imè” che racconterà il lavoro svolto a favore di tre villaggi di etnia Hamer in Etiopia del Sud e illustrerà i progetti futuri dell’associazione.
Inaugurazione: Martedi 6 Luglio dalle ore 17.30 alle ore 21.00
Un percorso di immagini grande formato propone allo spettatore ritratti di donne, instancabili lavoratrici, uomini, fieri guerrieri, bambini, timidi ma curiosi.
Chiudono la mostra due reportage incentrati sui Raccoglitori di sale nel lago vulcanico di El Sod e La cerimonia Hamer del Salto del toro.
Durante l’inaugurazione Crippa presenterà in anteprima il suo ultimo libro fotografico “This is Africa – Ethiopia”.
Parteciperà all’evento la Onlus “Barjo Imè” che racconterà il lavoro svolto a favore di tre villaggi di etnia Hamer in Etiopia del Sud e illustrerà i progetti futuri dell’associazione.
Inaugurazione: Martedi 6 Luglio dalle ore 17.30 alle ore 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni