Flavio Tecchio 1986-2016. 30 anni con un obiettivo

Flavio Tecchio, Crossroad, New York
Dal 01 Giugno 2016 al 17 Giugno 2016
Milano
Luogo: Spazio Raw
Indirizzo: Corso Porta Ticinese 69
Orari: da lunedì a venerdì 15-19:30; sabato e domenica su appuntamento.
Curatori: Anna Mola
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.49436719
E-Mail info: info@spazioraw.it
Sito ufficiale: http://www.milanophotofestival.it
Flavio Tecchio ha scelto lo Spazio Raw e la curatela di Anna Mola per presentare la sua esposizione antologica, che racchiude i primi trenta anni di ricerca fotografica. Le oltre 40 stampe che compongono la mostra sono state quasi tutte realizzate personalmente dal fotografo in camera oscura.
Gli esordi, a colori, a metà degli anni ’80 indicano già l’attenzione verso i dettagli e la composizione con pochi elementi. Il passaggio, poco tempo dopo, al bianco e nero sancisce la sua cifra stilistica fino a oggi. Attraverso la sua Nikon FM2 (unica macchina, in 30 anni), immortala passanti, frequentatori di bar, scorci di natura e paesaggi urbani, affinando tecnica e stile e creando un linguaggio in grado di esprimere visivamente tranquillità, riflessioni, paura e – soprattutto – solitudini.
Solitari e pensierosi, infatti, sono spesso i protagonisti delle sue fotografie; non chiusi ma “racchiusi” in loro stessi.
Poco dopo iniziano i viaggi: Stati Uniti, Europa, India, Turchia, Sud America: tanti incontri, chilometri percorsi e storie da raccontare (perfino la testimonianza di un attentato). Con la fedele fotocamera al collo, Tecchio compone, inquadra e colleziona attimi di vita appartenenti a culture e tradizioni diverse, ponendo sempre l’accento sulla componente umana. Immagini semplici e raffinatissime, intime e mai scontate.
Che si tratti di un’anziana che attraversa la strada, di un ballerino solitario in Argentina, di visitatori di un tempio in India o avventori in un caffè di Budapest, riusciamo a immedesimarci in quegli attimi di vita, avvertendoli come famigliari. Siamo in qualche modo con lui “lontano o vicino casa, dove sento il profumo che aggrega la città”, come racconta il fotografo stesso.
La casa è l’emblema degli affetti ed è proprio lì che prende vita la serie più recente scattata da Tecchio e che conclude il percorso di mostra. Con il titolo “Exit”, essa è composta da 10 immagini in bianco e nero e dedicata ai suoi genitori: il padre, mancato anni fa, e la mamma, malata da tempo e sempre più “distante” con la mente. Le mani, spesso in primo piano in queste immagini, diventano il simbolo del legame che si cerca di recuperare con i ricordi, dopo aver subito una grave perdita, ciò che permette una “ricostruzione” a seguito del senso di vuoto e abbandono, un recupero del sé.
Tutte le immagini sono racchiuse nel catalogo che accompagna la mostra, con i testi di Anna Mola.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia