Foreste Plurali. Public Program | Daniel Steegmann Mangrané

© Daniel Steegmann Mangrané / Ph. ScanLab projects, Londra | Daniel Steegmann Mangrané, Phantom (Kingdom of all the animals and all the beasts in my name), 2015
Dal 22 November 2019 al 22 November 2019
Milano
Luogo: Pirelli HangarBicocca
Indirizzo: via Chiese 2
Orari: dalle ore 17 alle 23
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento posti
Foreste Plurali è un simposio multidisciplinare dedicato alla mostra “A Leaf-Shaped Animal Draws The Hand” di Daniel Steegmann Mangrané. L’incontro vedrà la presenza di studiosi provenienti da ambiti solo apparentemente distanti tra loro quali l’arte, la filosofia, la biologia e la musica, in una riflessione sul mutamento di paradigma in corso nel dibattito culturale e scientifico su questioni quali la relazione tra natura e cultura, l’uomo e le altre specie viventi, il singolo e le collettività.
Oltre all’artista interverranno, con lecture individuali e in un momento di confronto dialettico: Emanuele Coccia, filosofo e autore del saggio La vita delle piante. Metafisica della mescolanza (Il Mulino, 2018); David Monacchi, musicologo autore del progetto “Fragments of Extinction”; Lucia Pietroiusti, curatrice del progetto “General Ecology” alle Serpentine Galleries di Londra; Filipa Ramos, critica d’arte e studiosa delle relazioni tra arte, eco-attivismo e film studies; Giorgio Vacchiano, ricercatore e studioso di pianificazione forestale; gli artisti Oliver Bulas e Felix Luna che presenteranno “Bar do Amanhã”, una ricerca e un progetto performativo sulle proprietà delle essenze vegetali.
La foresta pluviale, insieme di identità interdipendenti tra loro in un equilibrio tanto completo quanto inestricabile, è per l’artista metafora di relazioni che è possibile replicare a differenti livelli, da quello dello spazio espositivo e dell’istituzione museale, fino a quello della società nel suo insieme. Partendo da questo ecosistema cangiante e interconnesso, riflesso dei molteplici riferimenti filosofici, letterari e antropologici che sono alla base della pratica di Steegmann Mangrané, Foreste Plurali vuole essere un momento in cui le voci di diversi pensatori ed esperti si incontrano in dialogo con lo spazio, con il pubblico e con l’artista stesso.
Il simposio, a cura di Giovanna Amadasi, nasce in stretto dialogo con l’artista e con la mostra “A Leaf-Shaped Animal Draws The Hand”, curata da Lucia Aspesi e Fiammetta Griccioli, che si sviluppa in un insieme di elementi visivi e cinematici, luminosi e sonori, in cui le interazioni tra visitatori e opere, tra uomo ed altri esseri viventi, tra spazio e luce sono in un movimento costante e fluido.
Ore 17 – 20.30: interventi e panel discussion
Ore 21 – 23: performance “Bar do Amanhã”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira