Francesco De Prezzo. Null paintings

Francesco De Prezzo, Null paintings | Courtesy Francesco De Prezzo
Dal 23 September 2016 al 30 October 2016
Milano
Luogo: Loom Gallery
Indirizzo: via Marsala 7
Orari: Mar - Sab 15 - 19 | Dom - Lun chiuso
Telefono per informazioni: +39 02 8706 4323
E-Mail info: ask@loomgallery.com
Sito ufficiale: http://www.loomgallery.com
Loom Gallery presenta Null Paintings, prima mostra personale in galleria di Francesco De Prezzo.
Francesco sottrae il dato reale. Nelle sue composizioni di oggetti semplici e dai colori neutri, teli e aste, sedie e drappi, ricerca sottili equilibri formali che fissa sulla tela in lunghe sedute di copia dal vero. Un rapporto tu per tu con l’oggetto, profondo, meditato e contemplativo dove la rinuncia al colore, quale elemento di disturbo, concentra l’attenzione sulla forma, sulla sua struttura ed essenza, sui rapporti ed incastri tra i diversi elementi, sul tempo di esecuzione, lento e continuato. Successivamente cancellato da rapide campiture bianche date a rullo a volte spesse o più trasparenti, che annullano le forme descritte, lasciandone intravedere alcuni frammenti.
L’immagine del punto di partenza, si rinnova in forme astratte, evocative e misteriose; un viaggio riflessivo attraverso la presenza dei corpi nello spazio, l’assenza delle forme, l’interpolazione della percezione di queste forme. Il fascino e l’intuizione per le relazioni tra spazio e tempo, forniscono la base concettuale per la produzione di Francesco; i suoi dipinti, fotografie, performance e installazioni, hanno a che fare con il tema del passaggio di frontiera, e la conseguente creazione di un nuovo pensiero e di esistenze. La qualità tattile e dimostrativa di queste esplorazioni, facilita la comprensione sia della percezione fisica che interna, dove l’intuizione personale e contesto esterno si combinano per creare un nuovo senso di consapevolezza.
L’interpretazione di De Prezzo della soglia ‘agrodolce’ (quella che cade tra il piacere e il dolore) è fondamentale per il suo lavoro: essa è definita come una condizione spaziale, difficile da razionalizzare, in cui la soddisfazione mentale coincide con il dolore causato dai ricordi. La combinazione di concetti opposti consente una gratificazione, ma si impegna anche con sfumature psicologiche che vengono assorbite dalla psiche. La sua opera esemplifica perfettamente la visione MTArt, dove un forte concetto di base supporta un’impresa concettualmente e tecnicamente innovativa.
Nato a Lecce nel 1994, si trasferisce giovanissimo con la famiglia a Brescia. Dopo aver conseguito il diploma al Liceo artistico, frequenta l’Accademia di Belle Arti - LABA, dove sviluppa l’interesse per la pittura, la fotografia, l’installazione, accrescendo il suo interesse nell’ambito delle arti visive frequentando studi d’artista, gallerie, musei, in Italia e all’estero . La sua prima personale, “Nel segno del nero”, viene inaugurata al Palazzo della Cultura di Breno a Brescia (2012) e l’anno successivo a New York nella collettiva “Percezioni spaziali” alla Latin Art Gallery.
Recentemente il lavoro dell’artista è stato esposto presso la Kustakademie a Düsseldorf in occasione di “Ausstellung in einem anderen Ort, Raum 116” - Residenza d’artista (2015). Una mostra collettiva presso Loom Gallery (Gennaio 2016) e la mostra personale alla Fondazione Musil di Brescia, anticipano la prima mostra personale con Loom Gallery.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960