Francesco Pergolesi. Tra le righe

Francesco Pergolesi. Tra le righe, Spaziofarini6, Milano
Dal 4 June 2014 al 4 July 2014
Milano
Luogo: Spaziofarini6
Indirizzo: via Farini 6
Orari: lun-gio 16-19 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 62086626
E-Mail info: info@spaziofarini6.com
Sito ufficiale: http://www.photofestival.it/
“Tra le righe”, un reticolato Escheriano in cui si addentrano e si perdono personaggi e significati irrisolti, attoniti. La raccolta dei lavori di Francesco Pergolesi (MIMESIS, HEROES, LINEA DI DEMARCAZIONE e CANCELLI IN MEZZO AL MARE) presentata nell'ambito del Photofestival 2014 dalla galleria SPAZIOFARINI6 dal 5 giugno, si muove armoniosamente tra geometria, sogno e ironia; tra materia e illusione; tra spazio naturale e spazio dei consumi; tra passato e presente; tra vita e morte; tra commedia e tragedia.
Troviamo nella ricerca di Francesco Pergolesi sempre con uno stile sobrio e pulito, un modo di osservare che trascende e che va oltre le cose. Francesco con humor ed un perfetto occhio per l’inquadratura e la luce, crea nuovi mondi e relazioni impossibili, gioca tra luce e ombra, tra immobilità e mutamento.
Prima che sia tardi, raccolgo frammenti di memorie dice Francesco riferendosi al suo work in progress HEROES, dove ricrea mondi con eroi che come custodi di templi difendono con coraggio e passione uno spazio rosicchiato dal tempo.
Visioni, come film proiettati in un cinema che non esiste - in CANCELLI IN MEZZO AL MARE Pergolesi va dentro, si insinua nelle forme per cercare tesori nascosti e poi fuori come per riprendere fiato, dall’ombra alla luce.
MIMESIS è una collezione di quadri silenziosi, eterei, percezioni di spazi sospesi nel tempo, osservazioni estatiche - di città deserte, di sale d’aspetto di hall d’albergo vuote, di stanze a quadretti con una bambina sola tra tavoli vuoti.
In LINEA DI DEMARCAZIONE la frenesia dello sguardo s’impossessa dei vacanzieri, la natura diventa oggetto di consumo visivo, l’atmosfera vagamente tragica della commedia umana fotografata senza retorica, con una sobrietà ironica.
Tutte le stampe sono su carta fine art Hannemuhle, in tiratura limitata di 7 opere complessive per ogni scatto, accompagnate da certificato di autenticità.
Su richiesta sono disponibili la biografia completa dell’autore e le immagini in alta risoluzione.
Troviamo nella ricerca di Francesco Pergolesi sempre con uno stile sobrio e pulito, un modo di osservare che trascende e che va oltre le cose. Francesco con humor ed un perfetto occhio per l’inquadratura e la luce, crea nuovi mondi e relazioni impossibili, gioca tra luce e ombra, tra immobilità e mutamento.
Prima che sia tardi, raccolgo frammenti di memorie dice Francesco riferendosi al suo work in progress HEROES, dove ricrea mondi con eroi che come custodi di templi difendono con coraggio e passione uno spazio rosicchiato dal tempo.
Visioni, come film proiettati in un cinema che non esiste - in CANCELLI IN MEZZO AL MARE Pergolesi va dentro, si insinua nelle forme per cercare tesori nascosti e poi fuori come per riprendere fiato, dall’ombra alla luce.
MIMESIS è una collezione di quadri silenziosi, eterei, percezioni di spazi sospesi nel tempo, osservazioni estatiche - di città deserte, di sale d’aspetto di hall d’albergo vuote, di stanze a quadretti con una bambina sola tra tavoli vuoti.
In LINEA DI DEMARCAZIONE la frenesia dello sguardo s’impossessa dei vacanzieri, la natura diventa oggetto di consumo visivo, l’atmosfera vagamente tragica della commedia umana fotografata senza retorica, con una sobrietà ironica.
Tutte le stampe sono su carta fine art Hannemuhle, in tiratura limitata di 7 opere complessive per ogni scatto, accompagnate da certificato di autenticità.
Su richiesta sono disponibili la biografia completa dell’autore e le immagini in alta risoluzione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce