Francisco Sanchez Soria. Genesi

Francisco Sanchez Soria. Genesi, Instituto Cervantes, Milano
Dal 22 Gennaio 2015 al 20 Febbraio 2015
Milano
Luogo: Instituto Cervantes
Indirizzo: via Dante 12
Orari: da lunedì a venerdì 15-19
Telefono per informazioni: +39 02 72023450
E-Mail info: cultmil@cervantes.es
Sito ufficiale: http://milan.cervantes.es
La mostra Genesi dell'artista spagnolo Francisco Sanchez Soria, allestita presso l'Instituto Cervantes di Milano espone delle nature morte che rappresentano frutti conosciuti e, per questo, affidabili; ma con lo stesso aspetto figurativo vengono anche mostrati frutti sconosciuti che potrebbero essere risultato di ricerche transgeniche. Questi ultimi saranno esposti in forma di tabella, mettendo in discussione i risultati di queste investigazioni. Sono esposte 55 opere: 23 olii su tela di 81x63 cm e 32 tavole con tecnica mista di 57x24 cm.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo