Franco Maruotti. Macchie Mediterranee

Opera di Franco Maruotti
Dal 10 Luglio 2021 al 19 Luglio 2021
Milano
Luogo: Vi.P. Gallery
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 4
Orari: lunedì e dal mercoledì al sabato 15,30-18,30; domenica 11-13 / 14-18. Chiuso il martedì
Curatori: Virgilio Patarini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3392939712
E-Mail info: galleria.zamenhof@gmail.com
Sito ufficiale: http://ww.zamenhofart.it
Si inaugura sabato 10 luglio 2021, alle ore 17,00, alla Vi.P. Gallery di Milano, in Alzaia Naviglio Grande, 4, la mostra personale del pittore Franco Maruotti intitolata, con un gioco di parole tra soggetti dipinti e tecnica pittorica, “Macchie Mediterranee”, che presenta una ventina di lavori recenti dell’artista pugliese, tutti dedicati a scorci tipicamente mediterranei: colline, vigneti, uliveti, trabucchi sul mare, paesini del Gargano… dipinti con un uso della spatola che richiama a tratti le larghe pennellate di Cezanne. La superficie pittorica viene scandita da una serie più o meno fitta di piccole “macchie” colorate che scompongono e ricompongono la visione in un gioco caleidoscopico.
Franco Maruotti, pittore ed incisore, già insegnante di Lettere presso il Liceo Psico-pedagogico “Poerio” di Foggia, vicepresidente e docente di pittura all'UNITRE (Università delle Tre Età) di Foggia, responsabile del settore Arte del Centro Culturale Logos dal 1993 al 1998 e membro del direttivo degli Amici del Museo Civico di Foggia, svolge attività artistica dal 1967. Durante la sua carriera artistica ha partecipato a varie estemporanee di pittura, mostre collettive e manifestazioni artistiche in Italia e all’estero. Ha inoltre inaugurato molte personali in gallerie e fondazioni in tutt’Italia. La tecnica prevalente delle sue opere è quella della spatola su tavola o su tela di juta.
Monografie Franco Maruotti. Paesaggi (2017). A cura di Virgilio Patarini, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano; Luci e colori della Daunia (2008). A cura di Gaetano Cristino, Centro Grafico Francescano, Foggia; Franco Maruotti. Testimonianze del passato (2000). Edizioni d’Arte De’ Marchi, Bologna
Cataloghi Le opere di Franco Maruotti sono inserite nei seguenti cataloghi:
L'Elite; Art Leader; Rassegna dell'Arte Contemporanea Pugliese 1943-1993; Antologia di artisti italiani 1994; Catalogo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea in Puglia (edito da Art Leader); Top Art 1997- 1999; Presenze Artistiche nel Mediterraneo (1999), Promotions&News Milano; Boè; Avanguardie Artistiche; Catalogo Alba; ACCA in Arte Roma 2000 e 2009; Koinè 2013; Koinè 2014- Milano; Ferrara Art Festival 2014; CrossOver, Editoriale Giorgio Mondadori (a cura di Virgilio Patarini, 2017).
Franco Maruotti, pittore ed incisore, già insegnante di Lettere presso il Liceo Psico-pedagogico “Poerio” di Foggia, vicepresidente e docente di pittura all'UNITRE (Università delle Tre Età) di Foggia, responsabile del settore Arte del Centro Culturale Logos dal 1993 al 1998 e membro del direttivo degli Amici del Museo Civico di Foggia, svolge attività artistica dal 1967. Durante la sua carriera artistica ha partecipato a varie estemporanee di pittura, mostre collettive e manifestazioni artistiche in Italia e all’estero. Ha inoltre inaugurato molte personali in gallerie e fondazioni in tutt’Italia. La tecnica prevalente delle sue opere è quella della spatola su tavola o su tela di juta.
Monografie Franco Maruotti. Paesaggi (2017). A cura di Virgilio Patarini, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano; Luci e colori della Daunia (2008). A cura di Gaetano Cristino, Centro Grafico Francescano, Foggia; Franco Maruotti. Testimonianze del passato (2000). Edizioni d’Arte De’ Marchi, Bologna
Cataloghi Le opere di Franco Maruotti sono inserite nei seguenti cataloghi:
L'Elite; Art Leader; Rassegna dell'Arte Contemporanea Pugliese 1943-1993; Antologia di artisti italiani 1994; Catalogo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea in Puglia (edito da Art Leader); Top Art 1997- 1999; Presenze Artistiche nel Mediterraneo (1999), Promotions&News Milano; Boè; Avanguardie Artistiche; Catalogo Alba; ACCA in Arte Roma 2000 e 2009; Koinè 2013; Koinè 2014- Milano; Ferrara Art Festival 2014; CrossOver, Editoriale Giorgio Mondadori (a cura di Virgilio Patarini, 2017).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni