Fuorisalone 2017 - Tatazumai

Ando Akiko
Dal 03 Aprile 2017 al 07 Aprile 2017
Milano
Luogo: Flagship Store
Indirizzo: corso Buenos Aires
MUJI Italia è lieta di annunciare che da lunedì 3 a venerdì 7 aprile, in occasione del Fuorisalone di Milano, sei famosi artisti provenienti dal Giappone terranno, in esclusiva per l’Italia, la mostra “Tatazumai”, presso il Flagship Store di Corso Buenos Aires a Milano.
La parola giapponese “tatazumai” viene utilizzata per indicare l’essenza invisibile emanata da un oggetto, la quale agisce sullo spazio circostante dando vita a un’atmosfera unica, in grado di portare silenzio e quiete nella mente di chi li guarda.
Tatazumai sarà appunto il tema della mostra ospitata da MUJI a Milano, durante la quale verranno esposte le opere di sei artisti giapponesi, che incarnano perfettamente questa filosofia. Tra gli oggetti esposti i vassoi in legno di ciliegio, noce e olmo intagliati a mano da Mitani Ryuji, i manufatti in vetro soffiato di Tsuji Kazumi, le ceramiche con decorazioni argentate in rilievo di Ando Masanobu, le teiere e le tazze in ceramica di Iwata Keisuke, le scatole in paulonia di Iwata Michiko, i capi di abbigliamento in lino, seta e cotone organico di Ando Akiko.
La mostra sarà aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari: lunedì 3 aprile dalle 11 alle 18, da martedì 4 a venerdì 7 aprile dalle 10 alle 19.30.
MUJI MUJI nasce nel 1980 ed è ora parte della Ryohin Keikaku Co., Ltd. Il primo negozio, MUJI Aoyama, è stato aperto a Tokyo nel gennaio del 1983. Attualmente, in Giappone i prodotti MUJI vengono venduti da un totale di 423 negozi (328 gestiti direttamente e 95 con licenza). Oltre il confine giapponese, MUJI opera attraverso 384 punti vendita presenti in 25 paesi e regioni del mondo. In Italia, MUJI ha aperto il primo negozio a Milano in Corso Buenos Aires nel dicembre del 2004 e ora è presente con un totale di 9 punti vendita a Milano, Roma, Torino, Bologna e Venezia. MUJI vende prodotti anche grazie a una rete di e-commerce presente quasi in tutti i paesi. La filosofia MUJI è ben espressa dal nome completo MUJIRUSHI RYOHIN, che significa “no brand, quality products” e che rappresenta l’impegno continuo di MUJI nell’utilizzo di materie prime di qualità, nel miglioramento dei propri processi produttivi e nello sviluppo di un packaging semplice, grazie anche al supporto di designer di fama mondiale in grado di creare il prodotto migliore e più funzionale. Obiettivo di MUJI è quello di vendere prodotti che portino semplicità, bellezza e design nella vita di tutti i giorni. Particolare attenzione MUJI la pone anche al miglioramento dei propri negozi e del proprio servizio, per offrire ai clienti un’atmosfera e un’esperienza uniche. www.muji.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
flagship store ·
mitani ryuji ·
tsuji kazumi ·
ando masanobu ·
iwata keisuke ·
iwata michiko ·
ando akiko
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro