Galleria Monteoliveto alla Casa Museo Spazio Tadini - mostra Food and Art con artisti internazionali

Reina Rozema, The unstoppable force of life
Dal 10 October 2015 al 24 October 2015
Milano
Luogo: Spazio Tadini
Indirizzo: via Jommelli 24
Orari: 15.30 - 19
Curatori: Francesco Tadini, Melina Scalise
Enti promotori:
- Spazio Tadini
- Galleria Monteoliveto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 366 2632523
E-Mail info: ms@spaziotadini.it
Sito ufficiale: http://spaziotadini.com
Galleria Monteoliveto presenta presso la Casa Museo Spazio Tadinidi Milano la mostra Food and Art con artisti internazionali. Le opere sviluppano il tema del cibo e della nutrizione in linea con EXPO 2015.
Dal 10 al 24 ottobre 2015 prossimo e raccoglie più di 30 artisti provenienti da diversi Paesi dalla Russia agli Stati Uniti che hanno accettato l’idea di sviluppare il tema dell’alimentazione oggi. La mostra raccoglierà fotografi, scultori, pittori e arte multimediale.
Elenco Artisti:
Elizabeth BAILLE (Francia), Chris BLEICHER, (Germania), Richard BOIGEOL (Francia), Fernando BRAUNE (Brasile), Laura CORTI (Francia), Jessica DAVID (Lussemburgo), Milanda DE MONT (Armenia), Roger DE TANIOS (Libano), Trisha FITZPATRICK (Australia) Fabrizio FONTANA (Italia), Gianmaria GIANNETTI (Italia), Ana GIOVINAZZO (Argentina), Andrea HARRIS (USA), Lucinda KAO (Regno Unito), Jean Marc LAROQUE (Francia/Australia), Francesca MATARAZZO di Licosa (Italia), Graciela MONTICH (Argentina), Barbara MOODY (Olanda), Toshiko NISHIKAWA (Giappone), Sara PIAZZA (Italia), Sylvie RABATEL (Francia), Reina ROZEMA (Olanda), Sisko RUSKOKIVI-RUNEBERG (Finlandia), Merja SIMBERG (Finlandia), SOFI (Francia), Serenella SOSSI (italienne de Nice), Alejandra STIER (Argentina), Inna TIMOKHINA (Russia), Fulvio TORNESE (Italia).
Francesco Tadini e Melina Scalise, fondatori di Spazio Tadini, insieme ad altri critici milanesi selezioneranno, durante la mostra a Milano, 3 lavori per la partecipazione gratuita alla 5° edizione della prestigiosa Mostra-Concorso GEMLUCART MONACO 2016. Quest’ultima si svolgerà all’ Auditorium Rainier III (Monaco, tunnel Grand Prix ) sotto la Presidenza Onoraria di Sua Altezza la Principessa di Hannover Carolina di Monaco e si avvarrà di una giuria internazionale di curatori museali e critici d’arte.
Dal 10 al 24 ottobre 2015 prossimo e raccoglie più di 30 artisti provenienti da diversi Paesi dalla Russia agli Stati Uniti che hanno accettato l’idea di sviluppare il tema dell’alimentazione oggi. La mostra raccoglierà fotografi, scultori, pittori e arte multimediale.
Elenco Artisti:
Elizabeth BAILLE (Francia), Chris BLEICHER, (Germania), Richard BOIGEOL (Francia), Fernando BRAUNE (Brasile), Laura CORTI (Francia), Jessica DAVID (Lussemburgo), Milanda DE MONT (Armenia), Roger DE TANIOS (Libano), Trisha FITZPATRICK (Australia) Fabrizio FONTANA (Italia), Gianmaria GIANNETTI (Italia), Ana GIOVINAZZO (Argentina), Andrea HARRIS (USA), Lucinda KAO (Regno Unito), Jean Marc LAROQUE (Francia/Australia), Francesca MATARAZZO di Licosa (Italia), Graciela MONTICH (Argentina), Barbara MOODY (Olanda), Toshiko NISHIKAWA (Giappone), Sara PIAZZA (Italia), Sylvie RABATEL (Francia), Reina ROZEMA (Olanda), Sisko RUSKOKIVI-RUNEBERG (Finlandia), Merja SIMBERG (Finlandia), SOFI (Francia), Serenella SOSSI (italienne de Nice), Alejandra STIER (Argentina), Inna TIMOKHINA (Russia), Fulvio TORNESE (Italia).
Francesco Tadini e Melina Scalise, fondatori di Spazio Tadini, insieme ad altri critici milanesi selezioneranno, durante la mostra a Milano, 3 lavori per la partecipazione gratuita alla 5° edizione della prestigiosa Mostra-Concorso GEMLUCART MONACO 2016. Quest’ultima si svolgerà all’ Auditorium Rainier III (Monaco, tunnel Grand Prix ) sotto la Presidenza Onoraria di Sua Altezza la Principessa di Hannover Carolina di Monaco e si avvarrà di una giuria internazionale di curatori museali e critici d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira