I 5 sensi

I 5 sensi, Spazio Tadini, Milano
Dal 10 Settembre 2014 al 24 Settembre 2014
Milano
Luogo: Spazio Tadini
Indirizzo: via Niccolò Jommelli 24
Orari: da martedì a sabato 15.30-19
Curatori: Silvia Ceffa, Miriam De Nicolò
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 26829749
E-Mail info: mostre.eventi@gmail.com
Sito ufficiale: http://spaziotadini.wordpress.com/2014/08/29/arte-a-milano-i-5-sensi-dal-10-al-24-settembre-a-spazio-tadini-una-mostra-tutta-da-scoprire/
Dal 10 al 24 settembre 2014 In un universo moltiplicato elettronicamente, tutto ciò che è sensazione, percezione, realtà, si perde. Il diabolico digitale invade le piazze e una bella foto non ha più alcun senso, se non quello estetico. Che fine hanno fatto i nostri sensi? È questo il luogo dove lo riscopriremo, tramite un percorso sensoriale e percettivo, fatto di carta, tela, di cose da toccare, annusare, dove il "sentire" è espressione totale, perché si sente con gli occhi, si vede con la bocca, si può gustare con le mani... È un evento che mette al centro l’arte in molteplici declinazioni: pittura, scultura, fotografia, musica e performance. Proponiamo quindi una mostra che non vuole essere solo fine a se stessa, ma che vuole coinvolgere il visitatore facendogli vivere una vera e propria esperienza e, forse, un ritorno all'"origine", a se stessi, ai propri bisogni. Spazio Tadini, che si trova nel centro di Milano, si articola su due livelli, uno seminterrato costituito da 4 sale e uno al piano superiore costituito da un ampio salone con lucernario. La galleria d’immenso prestigio ha ospitato artisti provenienti sia dall'Italia sia dall'Estero, importanti nomi del panorama artistico fotografico, pittorico e non solo, attraverso numerose mostre e presentazioni d’arte contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo