I Lunedì di Casa Testori
Regina, Danzatrice, 1930. Alluminio, cm. 43x30x15. Collezione Archivio Gaetano e Zoe Fermani I Ph. Alessandro Saletta e Piercarlo Quecchia - DSL Studio
Dal 17 May 2021 al 17 May 2021
Milano
Luogo: Pagina Facebook Casa Testori
Indirizzo: online
Orari: ore 21.15
La puntata de I Lunedì di Casa Testori del 17 maggio si occupa della mostra “Regina. Della Scultura” aperta alla GAMeC di Bergamo dedicata ad un’artista sorprendente, protagonista del secondo futurismo italiano. È Regina Cassolo Bracchi, una scultrice con la vocazione alla sperimentazione e alla manualità. Come aveva scritto Lea Vergine, in occasione della storica mostra “L’Altra metà dell’avanguardia”, Regina ha portato «il vigore di una posizione rivoluzionaria e non rivoltosa che ha innovato, con pienezza di autocoscienza». Ne parleremo con i curatori Lorenzo Giusti, direttore della Gamec, e Chiara Gatti. Insieme a loro sarà presente anche Francesco Faccin che ha firmato il bellissimo allestimento della mostra.
Un’altra artista è al centro della seconda parte della puntata “Passione Cola Passione Scorre” è il titolo suggestivo della mostra di Iva Lulashi alla Prometeo Gallery di Milano, che raccoglie un ciclo di lavori della pittrice nata in Albania e operativa a Milano. Ne parleremo con lei, che sarà collegata dalla mostra, e con i due curatori Cristina Masturzo e Antonio Grulli.
Chiuderà la puntata la lettura di una “perla” di Testori, il paragrafo 75 de Il Fabbricone, romanzo del 1961. La voce come sempre è quella di Federica Fracassi.
Un’altra artista è al centro della seconda parte della puntata “Passione Cola Passione Scorre” è il titolo suggestivo della mostra di Iva Lulashi alla Prometeo Gallery di Milano, che raccoglie un ciclo di lavori della pittrice nata in Albania e operativa a Milano. Ne parleremo con lei, che sarà collegata dalla mostra, e con i due curatori Cristina Masturzo e Antonio Grulli.
Chiuderà la puntata la lettura di una “perla” di Testori, il paragrafo 75 de Il Fabbricone, romanzo del 1961. La voce come sempre è quella di Federica Fracassi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga