I nuovi edifici della Milano contemporanea

I nuovi edifici della Milano contemporanea, La Cavallerizza, Milano
Dal 17 Aprile 2014 al 17 Aprile 2014
Milano
Luogo: La Cavallerizza
Indirizzo: via Carlo Foldi 2
Enti promotori:
- MiBACT
- Biblioteca Nazionale Braidense
- FAI - Fondo Ambiente Italiano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 4676151
E-Mail info: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://www.fondoambiente.it
Giovedì 17 aprile, alle ore 18.30, l'appuntamento è con la conferenza I nuovi edifici della Milano contemporanea, incontro con Maria Vittoria Capitanucci, professore di Storia e Teorie dell'Architettura presso il Politecnico di Milano.
Milano nutre da sempre il sogno di confrontarsi con le grandi metropoli del mondo. La città ha conosciuto negli ultimi anni una rapida crescita urbanistica occupando una posizione di avanguardia nella sperimentazione di nuove forme e linee architettoniche. Designer e architetti di fama mondiale hanno voluto lasciare un segno nel tessuto urbano firmando progetti sempre più interessanti e ambiziosi, che sfidano talvolta le leggi della fisica in un entusiasmante sviluppo verso il cielo, in cui trova pieno compimento l'immagine visionaria de La città che sale espressa dal pittore futurista Umberto Boccioni nel 1910.
Maria Vittoria Capitanucci guiderà il pubblico alla scoperta delle più recenti architetture dell'attuale panorama urbanistico milanese, proiettato sempre di più verso il futuro.
Il ciclo di appuntamenti in Cavallerizza prosegue:
martedì 3 giugno, ore 18.30, Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato, incontro con Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario.
Milano nutre da sempre il sogno di confrontarsi con le grandi metropoli del mondo. La città ha conosciuto negli ultimi anni una rapida crescita urbanistica occupando una posizione di avanguardia nella sperimentazione di nuove forme e linee architettoniche. Designer e architetti di fama mondiale hanno voluto lasciare un segno nel tessuto urbano firmando progetti sempre più interessanti e ambiziosi, che sfidano talvolta le leggi della fisica in un entusiasmante sviluppo verso il cielo, in cui trova pieno compimento l'immagine visionaria de La città che sale espressa dal pittore futurista Umberto Boccioni nel 1910.
Maria Vittoria Capitanucci guiderà il pubblico alla scoperta delle più recenti architetture dell'attuale panorama urbanistico milanese, proiettato sempre di più verso il futuro.
Il ciclo di appuntamenti in Cavallerizza prosegue:
martedì 3 giugno, ore 18.30, Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato, incontro con Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970