I nuovi edifici della Milano contemporanea
I nuovi edifici della Milano contemporanea, La Cavallerizza, Milano
Dal 17 April 2014 al 17 April 2014
Milano
Luogo: La Cavallerizza
Indirizzo: via Carlo Foldi 2
Enti promotori:
- MiBACT
- Biblioteca Nazionale Braidense
- FAI - Fondo Ambiente Italiano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 4676151
E-Mail info: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://www.fondoambiente.it
Giovedì 17 aprile, alle ore 18.30, l'appuntamento è con la conferenza I nuovi edifici della Milano contemporanea, incontro con Maria Vittoria Capitanucci, professore di Storia e Teorie dell'Architettura presso il Politecnico di Milano.
Milano nutre da sempre il sogno di confrontarsi con le grandi metropoli del mondo. La città ha conosciuto negli ultimi anni una rapida crescita urbanistica occupando una posizione di avanguardia nella sperimentazione di nuove forme e linee architettoniche. Designer e architetti di fama mondiale hanno voluto lasciare un segno nel tessuto urbano firmando progetti sempre più interessanti e ambiziosi, che sfidano talvolta le leggi della fisica in un entusiasmante sviluppo verso il cielo, in cui trova pieno compimento l'immagine visionaria de La città che sale espressa dal pittore futurista Umberto Boccioni nel 1910.
Maria Vittoria Capitanucci guiderà il pubblico alla scoperta delle più recenti architetture dell'attuale panorama urbanistico milanese, proiettato sempre di più verso il futuro.
Il ciclo di appuntamenti in Cavallerizza prosegue:
martedì 3 giugno, ore 18.30, Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato, incontro con Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario.
Milano nutre da sempre il sogno di confrontarsi con le grandi metropoli del mondo. La città ha conosciuto negli ultimi anni una rapida crescita urbanistica occupando una posizione di avanguardia nella sperimentazione di nuove forme e linee architettoniche. Designer e architetti di fama mondiale hanno voluto lasciare un segno nel tessuto urbano firmando progetti sempre più interessanti e ambiziosi, che sfidano talvolta le leggi della fisica in un entusiasmante sviluppo verso il cielo, in cui trova pieno compimento l'immagine visionaria de La città che sale espressa dal pittore futurista Umberto Boccioni nel 1910.
Maria Vittoria Capitanucci guiderà il pubblico alla scoperta delle più recenti architetture dell'attuale panorama urbanistico milanese, proiettato sempre di più verso il futuro.
Il ciclo di appuntamenti in Cavallerizza prosegue:
martedì 3 giugno, ore 18.30, Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato, incontro con Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo