Identità Milano

Identità Milano, Triennale di Milano
Dal 8 April 2014 al 2 June 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: 10.30-22. Dal 15 Aprile da martedi a domenica 10.30-20.30; giovedi 10.30-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.it
La mostra presenta i segni del patrimonio simbolico di Milano, raccontando cosa rappresenta la città oggi nell’immaginario collettivo attraverso l’evoluzione dello stemma e dei simboli della città e della comunità, i volti di milanesi rilevanti tra nativi e adottivi, le vere icone dell’arte, i profili dei palazzi storici e moderni, i luoghi topici.
14 temi identitari sono rappresentati da noti illustratori: Emiliano Ponzi, Guido Scarabottolo, Julia Binfield, Michele Tranquillini, Beppe Giacobbe, Olimpia Zagnoli.
Direzione artistica e progetto di allestimento Michele De Lucchi.
Indicazioni e trattamento tematico a cura del Comitato Brand Milano: Stefano Rolando, Laura Agnoletto, Armando Branchini, Antonio Calabrò, Monica Gattini Bernab?, Davide Milani, Alessandro Olper, Marco Percoco, Fulvio Ronchi, Patrizia Rutigliano, Emanuela Scarpellini, Roberto Serafini, Massimiliano Vavassori, Paolo Verri.
14 temi identitari sono rappresentati da noti illustratori: Emiliano Ponzi, Guido Scarabottolo, Julia Binfield, Michele Tranquillini, Beppe Giacobbe, Olimpia Zagnoli.
Direzione artistica e progetto di allestimento Michele De Lucchi.
Indicazioni e trattamento tematico a cura del Comitato Brand Milano: Stefano Rolando, Laura Agnoletto, Armando Branchini, Antonio Calabrò, Monica Gattini Bernab?, Davide Milani, Alessandro Olper, Marco Percoco, Fulvio Ronchi, Patrizia Rutigliano, Emanuela Scarpellini, Roberto Serafini, Massimiliano Vavassori, Paolo Verri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
triennale di milano
·
guido scarabottolo
·
olimpia zagnoli
·
julia binfield
·
emiliano ponzi
·
michele tranquillini
·
beppe giacobbe
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960