in_festa. 24 identità creative x 18 vetrine

Opera di Francesco Pacelli
Dal 19 Marzo 2021 al 07 Maggio 2021
Milano
Luogo: co_atto project space
Indirizzo: Passante Ferroviario P.ta Garibaldi
Orari: visibile tutti i giorni negli orari di apertura della stazione e su appuntamento via mail
Enti promotori:
- Artepassante
- Associazione Le Belle Arti
- Regione Lombardia
- In collaborazione con RFI
- Con il patrocinio del Comune di Milano
- Con il contributo di Fondazione Cariplo
Telefono per informazioni: +39 3460312143
E-Mail info: coatto.info@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.coattoproject.com
Il 19 marzo 2021 dalle ore 16.00 inaugura in_festa, prima mostra di co_atto, il nuovo project space milanese, che si articola in 18 vetrine nella stazione Porta Garibaldi del Passante Ferroviario, al piano mezzanino.
in_festa è una collettiva transdisciplinare che coinvolge identità creative da tutta Italia: artiste e artisti, product designers, fashion designers, web designers, una sound designer, un filosofo, un fumettista, project spaces indipendenti, collettivi e progetti culturali diversi e diversificati.
co_atto ha affidato le proprie vetrine a 24 identità creative, invitandole a realizzare una propria strategia di resistenza culturale che sappia rispondere alla precarietà del momento storico. Immaginando le vetrine come spazi di dibattito e ricerca ci si vuole riappropriare, tramite progetti site specific, di tutte quelle possibilità mancate a causa della situazione di chiusura.
Come alcuni organismi sopravvivono in condizioni di vita precarie, sviluppando la capacità di proliferare dove altre esistenze al contrario periscono, l’intento è quello di essere infestanti e ricordare che la cultura resiste e continua a produrre senso per la collettività.
Le identità creative che partecipano a in_festa sono: Cecilia Mentasti, Superfluo, Francesco Pacelli, Omuamua legacy, Espi, Alessandro Montefameglio, Elia Novecento, Giuseppe Buccinnà, Vincenzo Ferrara, Dario Venuti, Davide Viggiano, Hund Studio, Noemi Mirata, Nubifilm Studio, Piskv, Camilla Pisani, Francesco Viscuso, Giacomo Alberico, SerT, Crates e Giulia Fumagalli. In occasione di in_festa il project space ha invitato Libri Finti Clandestini e 5X Letterpress come primi ospiti della vetrina-archivio, che durante ogni appuntamento della rassegna 2021 sarà dedicata all’editoria indipendente e alle pubblicazioni d’autore.
Infine, Antonio Silvestri realizzerà un’interpretazione fotografica di tutte le vetrine, che sarà fruibile dalla fine di aprile e costituirà il diciottesimo progetto creativo della mostra.
in_festa è a cura del team di co_atto. Il 19 marzo a partire dalle ore 16 in occasione dell’opening, nel rispetto delle norme anti-covid per il distanziamento sociale, le identità creative di ciascuna vetrina introdurranno il proprio lavoro al pubblico. L’esposizione sarà visibile da venerdì 19 marzo fino al 7 maggio 2021 tutti i giorni negli orari di apertura della stazione; sarà inoltre visitabile insieme ai membri del collettivo su appuntamento.
E’ previsto un palinsesto di eventi collaterali, online e on-site, e contributi audio-visivi che amplierà il programma e sarà diffuso sui canali social di co_atto. Ogni giovedì del mese, inoltre, verrà pubblicato sul sito di co_atto un articolo di approfondimento in merito al tema della mostra.
co_atto è parte di Underpass, progetto di riqualificazione degli spazi all'interno delle stazioni del Passante ferroviario di Milano dedicati alla promozione di artisti emergenti. Underpass si inserisce all'interno di DisseMIna, iniziativa di Le Belle Arti APS finanziata dal bando “Luoghi di innovazione culturale – 2019” di Fondazione Cariplo". Inaugurazione 19.3.21 h. 18.00
in_festa è una collettiva transdisciplinare che coinvolge identità creative da tutta Italia: artiste e artisti, product designers, fashion designers, web designers, una sound designer, un filosofo, un fumettista, project spaces indipendenti, collettivi e progetti culturali diversi e diversificati.
co_atto ha affidato le proprie vetrine a 24 identità creative, invitandole a realizzare una propria strategia di resistenza culturale che sappia rispondere alla precarietà del momento storico. Immaginando le vetrine come spazi di dibattito e ricerca ci si vuole riappropriare, tramite progetti site specific, di tutte quelle possibilità mancate a causa della situazione di chiusura.
Come alcuni organismi sopravvivono in condizioni di vita precarie, sviluppando la capacità di proliferare dove altre esistenze al contrario periscono, l’intento è quello di essere infestanti e ricordare che la cultura resiste e continua a produrre senso per la collettività.
Le identità creative che partecipano a in_festa sono: Cecilia Mentasti, Superfluo, Francesco Pacelli, Omuamua legacy, Espi, Alessandro Montefameglio, Elia Novecento, Giuseppe Buccinnà, Vincenzo Ferrara, Dario Venuti, Davide Viggiano, Hund Studio, Noemi Mirata, Nubifilm Studio, Piskv, Camilla Pisani, Francesco Viscuso, Giacomo Alberico, SerT, Crates e Giulia Fumagalli. In occasione di in_festa il project space ha invitato Libri Finti Clandestini e 5X Letterpress come primi ospiti della vetrina-archivio, che durante ogni appuntamento della rassegna 2021 sarà dedicata all’editoria indipendente e alle pubblicazioni d’autore.
Infine, Antonio Silvestri realizzerà un’interpretazione fotografica di tutte le vetrine, che sarà fruibile dalla fine di aprile e costituirà il diciottesimo progetto creativo della mostra.
in_festa è a cura del team di co_atto. Il 19 marzo a partire dalle ore 16 in occasione dell’opening, nel rispetto delle norme anti-covid per il distanziamento sociale, le identità creative di ciascuna vetrina introdurranno il proprio lavoro al pubblico. L’esposizione sarà visibile da venerdì 19 marzo fino al 7 maggio 2021 tutti i giorni negli orari di apertura della stazione; sarà inoltre visitabile insieme ai membri del collettivo su appuntamento.
E’ previsto un palinsesto di eventi collaterali, online e on-site, e contributi audio-visivi che amplierà il programma e sarà diffuso sui canali social di co_atto. Ogni giovedì del mese, inoltre, verrà pubblicato sul sito di co_atto un articolo di approfondimento in merito al tema della mostra.
co_atto è parte di Underpass, progetto di riqualificazione degli spazi all'interno delle stazioni del Passante ferroviario di Milano dedicati alla promozione di artisti emergenti. Underpass si inserisce all'interno di DisseMIna, iniziativa di Le Belle Arti APS finanziata dal bando “Luoghi di innovazione culturale – 2019” di Fondazione Cariplo". Inaugurazione 19.3.21 h. 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesco viscuso ·
piskv ·
giacomo alberico ·
francesco pacelli ·
co atto project space ·
cecilia mentasti ·
superfluo ·
omuamua legacy ·
espi ·
alessandro montefameglio ·
elia novecento ·
giuseppe buccinn ·
vincenzo ferrara ·
dario venuti ·
davide viggiano ·
hund studio ·
noemi mirata ·
nubifilm studio ·
camilla pisani ·
sert
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo