Inspiration

Inspiration, M.A.D. Gallery, Milano
Dal 14 May 2016 al 28 May 2016
Milano
Luogo: M.A.D. Gallery
Indirizzo: corso San Gottardo 18
Orari: 11-13.30 / 14.30-17.30
Curatori: ALESSANDRA MAGNI, CARLO GRECO
Enti promotori:
- ASSOCIAZIONE CULTURALE M.A.D. Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 2854357
E-Mail info: madgallerymilano@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.madgallerymilano.com
"In fondo al tuo cuore, dunque, il ritmo mantiene il suo eterno battito – non è forse questo che fa di te un poeta? A volte sembra scemare fino a sparire del tutto. Ti lascia mangiare, dormire, parlare come le altre persone. Poi di nuovo si gonfia, cresce e cerca di raccogliere il contenuto della tua mente in una sola danza dominante. Stasera è una di quelle volte. Anche se sei solo, ti sei tolto uno stivale e stai per slacciarti anche l’altro, non puoi proseguire nella svestizione, ma devi subito metterti a scrivere sotto l’impulso della danza. Afferri carta e penna. Non ti curi neanche di tenere bene in mano questa e di stendere bene quella. E mentre scrivi, mentre leghi assieme le prime strofe della ballata, io arretro un po’ e guardo fuori dalla finestra. Passa una donna, poi un uomo. Una macchina rallenta e si ferma e poi – ma non c’è bisogno di dire quello che vedo dalla finestra, né ce n’è il tempo, perché sono improvvisamente destata dalle mie osservazioni da un urlo di rabbia o di disperazione. La pagina è accartocciata in una palla. La penna è piantata dritta con il pennino sul tappeto. Se ci fosse stato un gatto da maltrattare o una moglie da uccidere, questo sarebbe stato il momento. Così almeno deduco dalla tua espressione feroce. Sei amareggiato, scosso, completamente fuori di te. E se devo indovinarne la ragione, direi che il ritmo, che si apriva e chiudeva con una forza tale da provocare scosse di eccitazione dalla testa ai piedi, ha incontrato qualche oggetto solido e ostile su cui si è frantumato in mille pezzi. Si è intrufolato qualcosa che non può essere reso in poesia."
(Virginia Woolf)
Attraverso un alveare che promana splendore, la Mad Gallery celebra l’esposizione collettiva che avrà luogo in maggio e il cui leitmotiv è l’ispirazione.
Passione, ricerca, sogno, emozione ed incanto hanno caratterizzato la vita e le opere degli artisti che la storia ha consacrato all’immortalità. Un’immortalità da omaggiare, a cui volgere lo sguardo per cogliere ciò che di sublime cela l’animo umano.
In questa cornice di magnificenza ai posteri l’arduo compito di glorificare le ineffabili meraviglie degli immortali, che con la loro immanenza hanno segnato imprescindibilmente il mondo dell’arte e non solo, travalicando confini fisici, morali e sociali, per creare finanche nuove dimensioni in cui l’eredità del passato possa rappresentare l’origine ed il fondamento di nuovi ed inesplorati fulgori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
tony stuckens
·
fabio belloni
·
jane gottlieb
·
katerina machytkova
·
kathy tamaura
·
andrea schwery
·
sandra heli
·
toyoko nishihara
·
anna lopopolo
·
jaga
·
garulph
·
valerie herbin
·
jane cowles
·
stephanie bouvier
·
greetje van den akker
·
mabo
·
dima virge
·
michele gschwind
·
gode wilke
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso