José Lerma. The Last Upper
© José Lerma
Dal 31 May 2017 al 9 September 2017
Milano
Luogo: Brand New Gallery
Indirizzo: via Carlo Farini 32
Orari: Martedì-Sabato: 11.00-13.00 I 14.30-19.00. Luglio: Lunedì-Venerdì: 14.00-19.30. La galleria sarà chiusa nel mese di agosto
Telefono per informazioni: +39.02.89.05.30.83
E-Mail info: info@brandnew-gallery.com
Sito ufficiale: http://www.brandnew-gallery.com/
Brand New Gallery ha il piacere di presentare “The Last Upper”, la prima mostra personale di José Lerma in galleria.
Nato in Spagna nel 1971 e cresciuto a Puerto Rico, José Lerma nei suoi lavori prende spunto dalle vicende della sua storia personale, così come da quelle di personaggi ed eventi storici; da sempre sostiene infatti che: “tutta l’arte parla di altra arte e dei nostri antenati”.
Lerma esplora concettualmente e materialmente il medium della pittura, riconoscendolo come un mezzo che, storicamente, è stato spesso un veicolo per commemorare lo status sociale e il potere.
“La ritrattistica, tradizionalmente, è stata un modo per rappresentare lo status sociale ... I ritratti erano idealizzati, teatralizzati ... Erano veri e propri strumenti. Le immagini asservono a questa funzione “
Il potere è uno dei temi ricorrenti nel lavoro di Lerma, che ha compiuto studi in sociologia e in legge prima della svolta artistica personale legata ad una pittura contemporanea concettuale.
L’approccio di Lerma ai suoi soggetti non risulta né critico né celebrativo; esplicita piuttosto dei paradossi che partono dal contesto dei suoi interessi, fino ad intaccare la pittura stessa, intesa come medium.
Grazie all’utilizzo di materiali e tecniche differenti, i gesti e le rappresentazioni orchestrate sulla tela da Lerma continuano inesorabilmente a rivelarsi su se stesse; le sue composizioni sono allo stesso tempo sia astratte sia figurative, umoristiche e oscure, caotiche e controllate, incoraggiando a una lettura più profonda del contenuto e della narrativa integrata nel lavoro stesso.
José Lerma
(1971, nato a Siviglia, Spagna) vive e lavora a Chicago.
Ha conseguito il MFA in Pittura alla University of Wisconsin, Madison. Ha una cattedra di Disegno e Pittura alla School of the Art Institute di Chicago.
Tra le mostre personali si ricordano: Kemper Museum of Art (Kansas City, 2016), Museo de Arte Contemporáneo de San Juan (San Juan, 2016), Andrea Rosen Gallery (New York, 2014), Museum of Contemporary Art Detroit (Detroit, 2014), Kavi Gupta Gallery (Chicago, 2014), Museum of Contemporary Art (Chicago, 2013), Contemporary Art Museum (Raleigh, 2012), Galeria Marta Cervera (Madrid, 2010), Arario Gallery (Seoul, 2007), Xavier Hufkens (Brussels, 2005).
Tra le mostre collettive recenti: Kavi Gupta Gallery (Chicago, 2016), Saatchi Gallery (Londra, 2014), Lisa Cooley Gallery (New York, 2014), Deste Foundation (Atene, 2014), Centro Atlantico de Arte Moderno (Las Palmas de Gran Canaria, 2014), Misako & Rosen (Tokyo, 2014), Museo de Arte de Ponce (Ponce, 2012), Oakland University Art Gallery (Rochester, 2012), 47 Canal (New York, 2011), Lehmann Maupin (New York, 2010), Milwaukee Art Museum (Milwaukee, 2008).
OPENING 31 MAGGIO 2017 | 19.00-21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology