Klein Fontana. Milano Parigi 1957-1962

Klein Fontana. Milano Parigi 1957-1962, Museo del Novecento, MIlano
Dal 22 Ottobre 2014 al 31 Dicembre 2014
Milano
Luogo: Museo del Novecento
Indirizzo: via Marconi 1
Orari: lunedì 14.30-19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30; giovedì e sabato 9.30-22.30
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 02 88444061
E-Mail info: c.museo900@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.museodelnovecento.org
Una mostra che racconta gli universi paralleli di due protagonisti del rinnovamento artistico del XX secolo: gli incontri, le esposizioni, i progetti in Italia e in Francia
Apre al pubblico il 22 ottobre 2014 al Museo del Novecento un’esposizione dedicata alla vicenda artistica e al legame personale di Yves Klein (1928-1962) e Lucio Fontana(1899-1968) raccontata attraverso oltre 90 opere e una ricchissima documentazionedi fotografie, filmati d’epoca e carte d’archivio.
Curata da Silvia Bignami e Giorgio Zanchetti, organizzata in collaborazione con la Fondazione Lucio Fontana di Milano e con gli Archives Yves Klein di Parigi e prodotta dal Museo del Novecento con Electa, si avvale di prestiti importanti da musei italiani e stranieri
Per la prima volta il percorso espositivo nel Museo si snoda oltre lo spazio della manica lunga che ospita abitualmente le mostre temporanee, occupando alcune delle sale più rappresentative della collezione permanente: quelle già ‘fontaniane’ della Struttura al neon del 1951 e dei Concetti spaziali – riformulate in un nuovo allestimento per accogliere in uno stretto confronto visivo anche le opere di Klein – la sala video, la sala focus e gli Archivi.
Apre al pubblico il 22 ottobre 2014 al Museo del Novecento un’esposizione dedicata alla vicenda artistica e al legame personale di Yves Klein (1928-1962) e Lucio Fontana(1899-1968) raccontata attraverso oltre 90 opere e una ricchissima documentazionedi fotografie, filmati d’epoca e carte d’archivio.
Curata da Silvia Bignami e Giorgio Zanchetti, organizzata in collaborazione con la Fondazione Lucio Fontana di Milano e con gli Archives Yves Klein di Parigi e prodotta dal Museo del Novecento con Electa, si avvale di prestiti importanti da musei italiani e stranieri
Per la prima volta il percorso espositivo nel Museo si snoda oltre lo spazio della manica lunga che ospita abitualmente le mostre temporanee, occupando alcune delle sale più rappresentative della collezione permanente: quelle già ‘fontaniane’ della Struttura al neon del 1951 e dei Concetti spaziali – riformulate in un nuovo allestimento per accogliere in uno stretto confronto visivo anche le opere di Klein – la sala video, la sala focus e gli Archivi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni