Kleoniki Vanos. Metamorphosis
Dal 18 Luglio 2013 al 30 Luglio 2013
Milano
Luogo: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13
Indirizzo: via Statuto 13
Orari: da martedì a sabato 11-19
Curatori: Massimiliano Bisazza
Telefono per informazioni: +39 347 2265227
E-Mail info: info@statuto13.it
Sito ufficiale: http://www.statuto13.it
Una sorta di illuminazione spirituale pervade l’opera fotografica dell’artista sudafricana Kleoniki Vanos. Ascensione, trasformazione e consapevolezza che il cambiamento insito in ognuno di noi esiste solo se è il frutto di una sorta di accettazione, non passiva, ma proattiva e necessaria da parte di ogni individuo.
Kleoniki prova questa profonda esperienza sensoriale direttamente sulla sua pelle; in prima persona. I suoi lavori sono il frutto di una intensa ricerca spirituale, fortemente voluta, palesemente cercata e ri-cercata.
Se è vero che solo dal malcontento può nascere la determinazione di un cambiamento è altrettanto ipotizzabile che chiunque possa decidere di cambiare qualcosa di “scomodo” e che genera sofferenza nella propria vita. Lo si può fare senzientemente.
Curiosa e sensibile è lei per prima che riesce a “svelarci” percezioni, angolature e scorci particolareggiati ed introiettati grazie al suo obiettivo della macchina fotografica e intimo modo di vedere le cose.
“Cogito ergo sum” ci diceva Cartesio ed è proprio quel pensare che rafforza sempre più Kleoniki Vanos nella ricerca del proprio “sentire” sia come donna che come artista.
Gli scatti spesso non a fuoco, i colori pixelati e la scelta multipla dei soggetti che variano da forme umane e oggetti all’astrazione pura. Non si fa mancare nulla Kleoniki…ama ricercare e sperimentare senza porsi dei limiti grazie a queste personalissime miscelature.
Persone e cose vedibili e reali sono rifrante dalla sua macchina fotografica tanto quanto colori e segni puramente astratti che sembrano invece dei ritratti di sensazioni impresse nel diaframma e poi stampate su carta fotografica o su tela.
Kleoniki prova questa profonda esperienza sensoriale direttamente sulla sua pelle; in prima persona. I suoi lavori sono il frutto di una intensa ricerca spirituale, fortemente voluta, palesemente cercata e ri-cercata.
Se è vero che solo dal malcontento può nascere la determinazione di un cambiamento è altrettanto ipotizzabile che chiunque possa decidere di cambiare qualcosa di “scomodo” e che genera sofferenza nella propria vita. Lo si può fare senzientemente.
Curiosa e sensibile è lei per prima che riesce a “svelarci” percezioni, angolature e scorci particolareggiati ed introiettati grazie al suo obiettivo della macchina fotografica e intimo modo di vedere le cose.
“Cogito ergo sum” ci diceva Cartesio ed è proprio quel pensare che rafforza sempre più Kleoniki Vanos nella ricerca del proprio “sentire” sia come donna che come artista.
Gli scatti spesso non a fuoco, i colori pixelati e la scelta multipla dei soggetti che variano da forme umane e oggetti all’astrazione pura. Non si fa mancare nulla Kleoniki…ama ricercare e sperimentare senza porsi dei limiti grazie a queste personalissime miscelature.
Persone e cose vedibili e reali sono rifrante dalla sua macchina fotografica tanto quanto colori e segni puramente astratti che sembrano invece dei ritratti di sensazioni impresse nel diaframma e poi stampate su carta fotografica o su tela.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025
Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025
Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema