Korean Wunderkammer

Korean Wunderkammer, Milano
Dal 01 Dicembre 2015 al 22 Dicembre 2015
Milano
Luogo: Galleria Artespressione
Indirizzo: via della Palla 3
Orari: da martedì a sabato 12-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 39661126
E-Mail info: mpacini@artespressione.com
Sito ufficiale: http://www.artespressione.com
La galleria Artespressione di Paula Nora Seegy chiude la stagione espositiva 2015 ospitando, nell’ambito del programma dedicato ai progetti esterni, la mostra collettiva Korean Wunderkammer.
Realizzata da Orange Bridge e dall’Associazione Lombardia-Corea, da anni impegnati nella promozione della cultura e dell’arte coreana nella città di Milano e non solo, la mostra Korean Wunderkammer, con la supervisione artistica di Matteo Pacini, animerà dall’1 al 22 dicembre 2015 gli spazi espositivi di Artespressione attraverso le opere di 16 artisti coreani che, in un gioco di sperimentazioni materiche, luci e colori, reinterpreteranno in chiave moderna il concetto di “Wunderkammer”.
Per quanto, del resto, il concetto di Wunderkammer appartenga di diritto alla cultura occidentale, la mostra si prepara a coinvolgere il pubblico italiano in un emozionante viaggio interiore che è slancio consapevole verso nuovi orizzonti artistici, muovendo i suoi passi dalla Vecchia Europa sino ad arrivare al cuore di una moderna Asia, sempre più creativa e animata da spirito di sperimentazione. Né va dimenticato, del resto, che proprio la Corea vanta una mirabile collezione di opere private, una sorta di Wunderkammer dei nostri giorni in territorio asiatico, che prende spunto dalle stanze del celebre Palazzo Changgyeonggung, probabilmente eretto come dimora estiva dell’antica dinastia Goryeo o Koryŏ (da cui il nome Korea), interamente ricostruito nel 1483 ed entrato a far parte dei cinque grandi edifici eretti a Seoul dalla Dinastia Chosun, nonché tra i primi musei nazionali nati per l’appunto da collezioni private e oggi sede della collezione del Museo Imperiale.
Kim Eun-ha, Suh Jung-Kyu, Seo Eun-Jin, Shin Gue-Hang, Shin Sang-Won, Shin Jun, Lee Yun-Min, Lee Ae-Ri, Lee Un, Lee Yoon-Jung, Jang-Hanni, Jeon Ji-Youn, Whang Gue-Beck, Kim in-ock, Lee min-han, Jang sung-an sono i nomi dei 16 artisti coreani le cui opere saranno in mostra presso la galleria Artespressione fino a martedì 22 dicembre 2015.
Inaugurazione 1 dicembre ore 18.3
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria artespressione ·
kim eun ha ·
suh jung kyu ·
seo eun jin ·
shin gue hang ·
shin sang won ·
shin jun ·
lee yun min ·
lee ae ri ·
lee un ·
lee yoon jung ·
jang hanni ·
jeon ji youn ·
whang gue beck ·
kim in ock ·
lee min han ·
jang sung an
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo