L’arte che fa bene: la tua opera per un bambino

Michelangelo Pistoletto, L’arte che fa bene: la tua opera per un bambino, Sotheby’s Milano
Dal 9 June 2014 al 9 June 2014
Milano
Luogo: Sotheby’s Milano
Indirizzo: via Broggi 19
Orari: 10-18
Enti promotori:
- Fondazione Benedetta D’Intino
- Augustum Opus Sim
Telefono per informazioni: +39 02 76024421
E-Mail info: paola.ratclif@benedettadintino.it
Sito ufficiale: http://www.benedettadintino.it
Ci sono opere di Accardi, Sol Lewitt, Pistoletto, Paladino, Forattini, Pericoli e altri cinquanta artisti circa che hanno dato vita alla terza edizione dell’asta “La tua opera per un bambino”. Un’iniziativa della Fondazione Benedetta D’Intino, realizzata, come ogni anno, grazie ad Augustum Opus Sim, da sempre vicina alle attività e ai progetti della Fondazione.
L’evento si terrà lunedì 9 giugno, alle ore 18.30, presso Sotheby’s a Milano. Le opere saranno esposte presso la casa d’aste dalle ore 10 alle 18.
Il ricavato dell’asta andrà a sostegno del Centro Benedetta D’Intino Onlus, che si occupa, a Milano, di bambini con disagi psicologici e con gravi disabilità comunicative.
Tra gli artisti, quest’anno, figura anche Andrea De Muro, un bambino di 12 anni seguito dal Centro. Andrea è autistico. Non parla, non è interessato a stare con gli altri. Da sei anni frequenta il Piano di Comunicazione per l’Autismo del Centro Benedetta D’Intino: i simboli, le immagini e le parole scritte nella sua tabella di comunicazione sono i mezzi attraverso i quali Andrea si esprime. Inoltre, fin da piccolo, coltiva una grande passione che condivide con sua madre: dipingono insieme.
Immortalando sulla tela macchie di colore, Andrea svela le sue emozioni e si sente in contatto con il mondo. L’opera che sarà battuta all’asta s’intitola “La magia delle lettere”.
Artisti:
Carla Accardi, Francesca Albertini, Daniela Alfarano, Maria Balanovskaya, Gianpaolo Barbieri, Bengez Miljenko, Sandro Cabrini, Alberto Casiraghy, Roberto Cipollone, Pietro Coletta, Vittorio Corsini, Giovanni De Francesco, Andrea De Muro, Francesco Di Luca, Jo Fabbri, Fabbrica Eos, Mauro Fabbro, Manuel Felisi, FLYCAT, Nanni Fontana, Giorgio Forattini, Andrea Francolino, Leonardo Furio, Fabio Giampietro, Nicola Giuliano, Dario Goldaniga, Giuliano Grittini, Sol Lewitt, Patrick Lo Giudice, Giovanni Manfredini, Carlo Mango, Marilù, Giuseppe Mastromatteo, Missoni, Erica Moggio, Ennio Morricone, Silvano Negri, Gaetano Orazio, Mimmo Paladino, Massimo Pellegrinetti, Tullio Pericoli, Gianni Perillo, Marco Petrus, Ercole Pignatelli, Luca Pignatelli, Francesco Pignatelli, Michelangelo Pistoletto, Alfredo Rapetti, Domenica Regazzoni, Rosfer & Shaokun, Fausto Rossi, Paolo Nicola Rossini,Mimmo Rotella, Antonio Salvador, Beatrice Sancassani, Francesca Sancassani, Francesca Sganzerla, Natalie Silva, Stefano Soddu, Gian Domenico Sozzi, Orfeo Tamburi, Troilo, Anna Maria Tulli, Salvatore Uccello, Nanni Valentini.
L’evento si terrà lunedì 9 giugno, alle ore 18.30, presso Sotheby’s a Milano. Le opere saranno esposte presso la casa d’aste dalle ore 10 alle 18.
Il ricavato dell’asta andrà a sostegno del Centro Benedetta D’Intino Onlus, che si occupa, a Milano, di bambini con disagi psicologici e con gravi disabilità comunicative.
Tra gli artisti, quest’anno, figura anche Andrea De Muro, un bambino di 12 anni seguito dal Centro. Andrea è autistico. Non parla, non è interessato a stare con gli altri. Da sei anni frequenta il Piano di Comunicazione per l’Autismo del Centro Benedetta D’Intino: i simboli, le immagini e le parole scritte nella sua tabella di comunicazione sono i mezzi attraverso i quali Andrea si esprime. Inoltre, fin da piccolo, coltiva una grande passione che condivide con sua madre: dipingono insieme.
Immortalando sulla tela macchie di colore, Andrea svela le sue emozioni e si sente in contatto con il mondo. L’opera che sarà battuta all’asta s’intitola “La magia delle lettere”.
Artisti:
Carla Accardi, Francesca Albertini, Daniela Alfarano, Maria Balanovskaya, Gianpaolo Barbieri, Bengez Miljenko, Sandro Cabrini, Alberto Casiraghy, Roberto Cipollone, Pietro Coletta, Vittorio Corsini, Giovanni De Francesco, Andrea De Muro, Francesco Di Luca, Jo Fabbri, Fabbrica Eos, Mauro Fabbro, Manuel Felisi, FLYCAT, Nanni Fontana, Giorgio Forattini, Andrea Francolino, Leonardo Furio, Fabio Giampietro, Nicola Giuliano, Dario Goldaniga, Giuliano Grittini, Sol Lewitt, Patrick Lo Giudice, Giovanni Manfredini, Carlo Mango, Marilù, Giuseppe Mastromatteo, Missoni, Erica Moggio, Ennio Morricone, Silvano Negri, Gaetano Orazio, Mimmo Paladino, Massimo Pellegrinetti, Tullio Pericoli, Gianni Perillo, Marco Petrus, Ercole Pignatelli, Luca Pignatelli, Francesco Pignatelli, Michelangelo Pistoletto, Alfredo Rapetti, Domenica Regazzoni, Rosfer & Shaokun, Fausto Rossi, Paolo Nicola Rossini,Mimmo Rotella, Antonio Salvador, Beatrice Sancassani, Francesca Sancassani, Francesca Sganzerla, Natalie Silva, Stefano Soddu, Gian Domenico Sozzi, Orfeo Tamburi, Troilo, Anna Maria Tulli, Salvatore Uccello, Nanni Valentini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carla accardi
·
vittorio corsini
·
daniela alfarano
·
fabbrica eos
·
pietro coletta
·
alberto casiraghy
·
gianpaolo barbieri
·
giovanni de francesco
·
francesca albertini
·
maria balanovskaya
·
bengez miljenko
·
sandro cabrini
·
roberto cipollone
·
andrea de muro
·
francesco di luca
·
jo fabbri
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons