L’impiego dell’Hanji, la carta di gelso coreana nella sue applicazioni nel restauro
Dal 06 Giugno 2014 al 06 Giugno 2014
Milano
Luogo: Biblioteca Trivulziana - Castello Sforzesco
Indirizzo: piazza Castello
Orari: h 15
Enti promotori:
- Consolato Generale della Repubblica di Corea
- Biblioteca Trivulziana
Telefono per informazioni: +39 02 88463814
E-Mail info: c.ascbibliotrivulziana@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.milanocastello.it/ita/home.html
Il Consolato Generale della Repubblica di Corea e la Biblioteca Trivulziana premiano con una borsa di studio 10 restauratori della carta italiani e stranieri selezionati per il workshop “L’impiego dell’Hanji, la carta di gelso coreana nella sue applicazioni nel restauro” realizzato in occasione delle celebrazioni per i 130 anni dei rapporti diplomatici tra Corea e Italia.
In questa occasione saranno straordinariamente esposti il Codice Trivulziano originale di Leonardo da Vinci e la copia anastatica del Jikji, il più antico libro stampato con caratteri mobili di metallo in Corea.
Interverranno:
Filippo Del Corno - Assessore alla Cultura, Comune di Milano
CHANG Jae-bok - Console Generale, Consolato Generale della Repubblica di Corea
Isabella Fiorentini - Direttrice Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco
Silvia Stabile - Studio Legale Negri Clementi
Chiara Fornaciari da Passano - Responsabile Laboratorio di Restauro Opere su Carta, Musei Vaticani
Nella Poggi - Restauratrice Opere su Carta e coordinatrice del Progetto "Hanji Meets Science"
Marzia Pontone - Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco
Minah Song - Senior Paper Conservator, Conservation Center for Art and Artifacts (CCAHA) Philadelphia
In questa occasione saranno straordinariamente esposti il Codice Trivulziano originale di Leonardo da Vinci e la copia anastatica del Jikji, il più antico libro stampato con caratteri mobili di metallo in Corea.
Interverranno:
Filippo Del Corno - Assessore alla Cultura, Comune di Milano
CHANG Jae-bok - Console Generale, Consolato Generale della Repubblica di Corea
Isabella Fiorentini - Direttrice Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco
Silvia Stabile - Studio Legale Negri Clementi
Chiara Fornaciari da Passano - Responsabile Laboratorio di Restauro Opere su Carta, Musei Vaticani
Nella Poggi - Restauratrice Opere su Carta e coordinatrice del Progetto "Hanji Meets Science"
Marzia Pontone - Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco
Minah Song - Senior Paper Conservator, Conservation Center for Art and Artifacts (CCAHA) Philadelphia
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti