L'inizio del viaggio del Violino di Kounellis

Jannis Kounellis e Carlo Crivelli nel laboratorio di liuteria della Casa di reclusione Milano-Opera
Dal 27 Novembre 2017 al 27 Novembre 2017
Milano
Luogo: Frigoriferi Milanesi
Indirizzo: via G.B. Piranesi 10
Orari: h 11
Curatori: Zerynthia Associazione per l'Arte Contemporanea OdV, Fondazione Casa dello Spirito e delle arti Onlus
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 44704249
E-Mail info: zerynthia@zerynthia.it
Il grande artista Jannis Kounellis, scomparso il 16 febbraio 2017, su invito del direttore del carcere, Giacinto Siciliano, aveva visitato personalmente il laboratorio di Liuteria del Carcere di Milano-Opera, accompagnato dal Maestro Carlo Crivelli, dal gallerista Mario Pieroni e da Arnoldo Mosca Mondadori. Ispirato da questo incontro, concepì una delle sue ultime opere, utilizzando proprio uno dei violini costruiti dai detenuti, da donare in seguito alla Fondazione Casa dello Spirito e delle arti Onlus, artefice del progetto della Liuteria. L'opera sarà esposta in sala.
Durante l'incontro, arricchito dalle testimonianze di Carlo Crivelli, Damiano Kounellis, Arnoldo Mosca Mondadori, Daniele Pieroni, Mario Pieroni e Giacinto Siciliano, verrà presentato il volume che raccoglie l'intero progetto. La pubblicazione, Di Paolo Edizioni, contiene il manifesto dell'opera di Kounellis, la partitura di Crivelli dedicata all'artista e uno scritto del poeta Daniele Pieroni. Il libro sarà distribuito nelle carceri in Italia e nel mondo, nonché in scuole e centri culturali.
L'evento si concluderà con l’esecuzione in prima mondiale del brano del Maestro Carlo Crivelli: Il Violino di Kounellis, per 4 violini e orchestra d’archi del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena.
Nel mese di dicembre il Violino verrà presentato, presso lo stesso carcere di Milano-Opera per poi raggiungere le Case di reclusione di Barcellona e Atene, i primi luoghi che lo accoglieranno nel suo viaggio.
L'evento rientra nel progetto "Oltre la rete" realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo, Di Paolo Edizioni e Tipografia Mancini.
Lunedì 27 novembre 2017 ore 11
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo