Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
La guerra nell’arte. La battaglia di Anghiari e Guernica. Leonardo e Picasso - Conferenza

Pablo Picasso, Guernica, 1937
Dal 17 Novembre 2018 al 17 Novembre 2018
Milano
Luogo: Museo del Novecento
Indirizzo: piazza del Duomo 8
Orari: h 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Tra il 1503 e il 1505, Leonardo affrescava, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, la grande Battaglia di Anghiari. Di quest’opera nulla è rimasto se non la testimonianza dei pochi che ebbero la fortuna di ammirarla e un disegno di Rubens, che ne riporta solo un particolare. Dal canto suo, nel 1937, Picasso, riesce a imprimere sulla tela, in modo incancellabile, l’inaudita violenza di quel bombardamento che distrusse Guernica, durante la cruenta guerra civile spagnola. Rimase in piedi solo l’albero – l’albero della libertà – nel centro della città. Con Guernica Picasso coglie le nefandezze della guerra basata sulla contabilità dei morti. Nella Battaglia di Anghiari non ci sono morti, salvo un soldato caduto da cavallo. Entrambe le opere sono la scrittura di una nozione di guerra che, con la forza dell’arte, giunge a ciascuno di noi. Gualtiero Scola legge brani di Picasso e di Leonardo.
Evento organizzato da Bookcity Milano 2018 e Il Club di Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 giugno 2022 al 02 ottobre 2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Dal 21 giugno 2022 al 31 luglio 2022 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella