La sensualità della piega. Cinquant’anni di Umberto Mariani

Umberto Mariani, Alfabeto afono U, 1976, acrilico su tela, 80x80 cm.
Dal 5 April 2019 al 14 June 2019
Milano
Luogo: Galleria Progettoarte-Elm
Indirizzo: via Fusetti 14
Orari: da lunedì a venerdì 16-19.30; sabato e festivi su appuntamento. Sabato 6 e domenica 7 aprile la galleria è aperta dalle 16 alle 19 o su appuntamento. Date e orari miart 5-7 aprile 2019: opening: giovedì 4 aprile su invito; venerdì e sabato 12-20; domenica 11-19
Curatori: Marco Meneguzzo
Telefono per informazioni: +39 02.83390437
E-Mail info: info@progettoarte-elm.com
Con un progetto espositivo che si snoda tra gli spazi fieristici di miart e le sale della galleria, Progettoarte – Elm di Milano presenta dal 6 aprile al 14 giugno 2019 un’ampia antologica dedicata a Umberto Mariani (Milano, 1936), in occasione dei cinquant’anni della sua carriera.
La mostra dal titolo “La sensualità della piega”, a cura di Marco Meneguzzo, rivisita e rivaluta il lavoro dell’artista milanese, che da qualche anno gode di un rinnovato interesse da parte del mondo dell’arte, passando in rassegna i tre momenti fondamentali – solo apparentemente lontani e diversificati – del suo percorso: il periodo pop, tra la seconda metà degli anni Sessanta e il 1974; l’“Alfabeto afono”, tra il 1975 e la fine del decennio, dove compaiono le pieghe dipinte che nascondono lettere dell’alfabeto; e l’ultimo periodo – a sua volta suddiviso in due nuclei espressivi – dove la “piega” diviene unica protagonista della sua opera, realizzata ora tridimensionalmente in tela o in piombo.
È proprio tale elemento stilistico che diventa emblematico di quella che si è configurata negli anni come una costante della visione e della poetica di Mariani: la sensualità della pittura.
Il progetto milanese, con un nucleo di oltre trenta lavori, prevede che il momento pop sia esposto nello stand della galleria alla fiera miart, mentre un’accurata selezione degli altri due periodi è visibile nelle sale della galleria. In questo modo il pubblico può osservare lo sviluppo di oltre cinquant’anni di lavoro, notando differenze e similitudini, motivi contingenti e temi costanti all’interno di tutta la sua attività.
La piega, elemento a cui pochi hanno dedicato attenzione, ma sempre presente nella storia della pittura, è il trait-d’union delle due sedi espositive, e soprattutto dell’attività dell’artista, che in questo modo riesce a coniugare l’assoluta novità e riconoscibilità della propria ricerca – che diventa quasi una “cifra”, un “brand” – con il grande fiume della migliore tradizione pittorica.
La mostra è corredata da un catalogo bilingue (italiano e inglese) edito da Progettoarte-Elm, contenente il testo critico del curatore, la riproduzione di tutte le opere esposte e apparati bio-bibliografici aggiornati.
Opening venerdì 5 aprile, ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska