La Vergine delle Rocce della National Gallery, London

Leonardo da Vinci, Vergine delle Rocce, 1491/2-9 / 1506-8, olio su legno di pioppo, 189,5x120 cm
Dal 6 June 2014 al 6 June 2014
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo 14
Orari: h 17.30
Enti promotori:
- Associazione Giovanni Secco Suardo
- Regione Lombardia
- MiBACT - Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
- Provincia di Milano
- Comune di Milano
- ICOM - International Council of Museum
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 035 800530
E-Mail info: rrmusei@associazionegiovanniseccosuardo.it
Sito ufficiale: http://www.associazionegiovanniseccosuardo.it/
Venerdì 6 giugno 2014 alle ore 17.30, nella Sala conferenze di Palazzo Reale a Milano si terrà una conferenza sul restauro della Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci della National Gallery di Londra, tenuta da Larry Keith, Head of Conservation and Keeper del museo londinese. Intento della conferenza è la discussione delle problematiche conservative e dell’avvicinamento di un pubblico allargato al tema del restauro in vista del progetto RRM - Restauratori e Restauri in Museo.
Introdurranno la serata Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Caterina Bon Valsassina, Direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia, Claudio Salsi, ICOM - International Council of Museums. Modererà la conversazione Mauro Natale, storico dell’arte.
Il tema dell’incontro - secondo appuntamento del progetto RRM - Restauratori e Restauri in Museo, promosso dall’Associazione Giovanni Secco Suardo e cofinanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia - sarà il restauro recentemente concluso del dipinto La Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, conservato alla National Gallery di Londra. Il capolavoro leonardesco è stato realizzato a più riprese, come seconda versione rispetto a quella oggi custodita al Louvre. Il restauro iniziato nel 2008 e durato circa un anno e mezzo ha assottigliato lo spessore della verniciatura applicata in occasione di un precedente restauro, avvenuto nei tardi anni quaranta del Novecento. L’operazione di pulizia ha restituito l’originario effetto scultoreo frutto della maestria di Leonardo nello sfumare i valori tonali dal chiaro allo scuro, qualità estetica divenuta difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento e de-saturazione della vernice invecchiata nel tempo.
Introdurranno la serata Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Caterina Bon Valsassina, Direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia, Claudio Salsi, ICOM - International Council of Museums. Modererà la conversazione Mauro Natale, storico dell’arte.
Il tema dell’incontro - secondo appuntamento del progetto RRM - Restauratori e Restauri in Museo, promosso dall’Associazione Giovanni Secco Suardo e cofinanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia - sarà il restauro recentemente concluso del dipinto La Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, conservato alla National Gallery di Londra. Il capolavoro leonardesco è stato realizzato a più riprese, come seconda versione rispetto a quella oggi custodita al Louvre. Il restauro iniziato nel 2008 e durato circa un anno e mezzo ha assottigliato lo spessore della verniciatura applicata in occasione di un precedente restauro, avvenuto nei tardi anni quaranta del Novecento. L’operazione di pulizia ha restituito l’originario effetto scultoreo frutto della maestria di Leonardo nello sfumare i valori tonali dal chiaro allo scuro, qualità estetica divenuta difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento e de-saturazione della vernice invecchiata nel tempo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina