La Villa delle Meraviglie - Villa Burba incontra Villa Litta

Villa Burba, Rho (MI)
Dal 09 Luglio 2016 al 24 Luglio 2016
Rho | Milano
Luogo: Villa Burba
Indirizzo: corso Europa 291
Enti promotori:
- Associazione Amici di Villa Litta di Lainate
- Fotoclub Foto in Fuga di Inveruno
- Con il patrocinio del Comune di Lainate
Telefono per informazioni: +39 02 93598267-266 / 02.93332268
E-Mail info: cultura@comune.rho.mi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.lainate.mi.it
Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate porta le immagini dei suoi tesori fuori dai propri confini! Dopo 'Palazzo Marino incontra Villa Litta', 'Palazzo Calderara incontra Villa Litta', 'Palazzo D’Adda incontra Villa Litta' e dopo la completa esposizione anche di abiti storici realizzata a Palazzo Lombardia, ecco la quinta tappa della mostra fotografica itinerante 'La Villa delle Meraviglie', promossa dall'Associazione Amici di Villa Litta di Lainate in collaborazione con il Fotoclub Foto in Fuga di Inveruno e il patrocinio del Comune di Lainate: prosegue il suo tour verso Rho con l'esposizione 'Villa Burba incontra Villa Litta'.
Infatti con Villa Burba sono sei le dimore storiche del territorio milanese che accoglieranno la mostra itinerante sulla Villa delle Meraviglie: Palazzo Calderara di Vanzago, Palazzo D’Adda di Settimo Milanese, Villa Burba di Rho, Palazzo Castelli Visconti di Canegrate e Palazzo Lombardia. "La mostra itinerante tra ville e palazzi milanesi, resa possibile grazie ai fotografi del Fotoclub Foto in Fuga che da anni collaborano volontariamente per catturare le immagini più suggestive della Villa e dei suoi tesori, è un percorso di scoperta delle bellezze delle nostre dimore" spiega Aldo Croci, Presidente dell'Associazione Amici di Villa Litta che dal 1992 affianca l'amministrazione comunale nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Villa Litta.
La scelta delle sedi non è stata casuale: la storia e i personaggi che hanno animato queste dimore sono collegati alla storia della Villa di Lainate. Cosa collega Villa Burba con Villa Litta di Lainate?
Le donne, il vino, i gelsi e … i moti rivoluzionari!
Orari sabati e domeniche: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
Orari settimanali: dalle 15 alle 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo