Laura de Santillana. I Fedeli

© Laura de Santillana
Dal 13 December 2016 al 8 January 2017
Milano
Luogo: Studio Museo Francesco Messina
Indirizzo: via San Sisto 4/a
Orari: da martedì a domenica 10-18
Curatori: Sabino Maria Frassà
Enti promotori:
- Fondazione Giorgio Pardi – progetto cramum
E-Mail info: info@cramum.org
Il Comune di Milano e la Fondazione Giorgio Pardi - progetto cramum presentano la mostra “I FEDELI” di Laura de Santillana, curata da Sabino Maria Frassà allo Studio Museo Francesco Messina di Via San Sisto 4/a Milano (Via Torino) dal 14 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017. Inaugurazione martedì 13 dicembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00. La mostra è patrocinata dall’Accademia di Ungheria a Roma.
Il curatore, Sabino Maria Frassà, introduce così la mostra: “nella Chiesa di San Sisto Laura de Santillana colloca 20 sculture di ferro e vetro, tutte bianche o trasparenti, ad eccezione di quattro “libri” rossi. Il dialogo tra vetro, luce e spazio innesca una forte empatia, suggestioni mutevoli e personali, attraverso le quali l’artista invita noi tutti colmare il nostro vuoto interiore e a ricercare in noi stessi (e non all’esterno) le risposte, la saggezza e l’equilibrio. Allo spettatore non resta che vivere questa mostra in silenzio come una preghiera.”
Laura de Santillana spiega così la genesi di I Fedeli: “La nostra è una società che vive nell’assenza. Assenza di cosa? L’assenza è sempre una mancanza di fede in qualunque modo la si voglia intendere. Quando gli uomini non credono producono un vuoto ed io questo vuoto ho voluto riempirlo dei miei fedeli. Cerco la bellezza nel senso di un’armonia profonda, non estetica, ma trascendente. Il rosso dei “libri di vetro” non è casualè in quanto è la parte sacra, mistica, presente in ognuno di noi.”
Questa mostra regalata a Milano è il proseguimento del percorso di Laura de Santillana con il progetto cramum sul tema “A chi parla l’arte contemporanea?”. Laura de Santillana è presente fino al 13 gennaio con alcune opere nella collettiva internazionale “Oltre Roma” curata da Sabino Maria Frassà per cramum e Accademia di Ungheria a Roma.
cramum - Fondazione Giorgio Pardi
Cramum oggi è un progetto della Fondazione Giorgio Pardi, per promuovere l’eccellenza culturale e artistica italiana in Italia e nel mondo.
CRAMUM è una parola latina che significa “crema”, “la parte migliore”. Coerentemente agli scopi della Fondazione Giorgio Pardi principale obiettivo di cramum è il sostegno ai migliori giovani artisti, affinché possano esprimere al meglio la propria creatività e vivere del proprio lavoro artistico, senza esser eccessivamente guidati e/o limitati dal mercato. L’arte è o dovrebbe essere come la ricerca di base scientifica il vero motore dello sviluppo del nostro Paese.
www.cramum.it | www.facebook.com/cramum
Laura de Santillana nasce nel 1955 a Venezia, è tra le artiste italiane più famose al mondo. Nel 2009 partecipa alla Biennale di Venezia. Sue opere sono state esposte o fanno parte di numerose collezioni pubbliche o private, tra cui Museo Vetrario di Murano, Venezia, Italia, The Corning Museum of Glass, New York, NY, USA, Victoria and Albert Museum, Londra, Gran Bretagna, Metropolitan Museum of Arts, New York, NY, USA, Seattle Art Museum, Seattle, WA, USA, MUDAC, Losanna, Svizzera, Museu de Arte de São Paulo, San Paolo, Brasile, Musée des arts décoratifs, Parigi, Francia, Kunstmuseum im Ehrenhof, Düsseldorf, Germania, Kunstsammlungen der Veste Coburg, Coburgo, Germania.
Nel 2015 aderisce al progetto cramum e partecipa alle mostre Vox Clamantis e Oltre Roma, curate da Sabino Maria Frassà.
Inaugurazione martedì 13 dicembre 2016 h 18-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska