Le Silografie sulle Riviste Italiane del XIX Secolo
Dal 04 Aprile 2013 al 05 Maggio 2013
Milano
Luogo: Castello Sforzesco
Indirizzo: piazza Castello 1
Orari: 10-16.30
Telefono per informazioni: +39 02 88463700
E-Mail info: giovanna.mori@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.milanocastello.it
Attraverso l’esposizione di alcune riviste e documenti, la mostra offre al visitatore uno spaccato delle produzione silografica italiana del XIX secolo, eseguita su legno di punta.
La scelta dei soggetti, compiuta dagli artisti di allora, rispettava le esigenze editoriali dei periodici su cui le opere venivano pubblicate e per questa ragione si trovano illustrazioni di reportage dell’epoca, riproduzioni di dipinti premiati in manifestazioni pubbliche e vedute urbane.
Altri soggetti danno uno spaccato vivace, di alcune tematiche care alla cultura ottocentesca, tra l’ideologia di Cuore di DeAmicis e certi reflussi post-romantici.
La scelta dei soggetti, compiuta dagli artisti di allora, rispettava le esigenze editoriali dei periodici su cui le opere venivano pubblicate e per questa ragione si trovano illustrazioni di reportage dell’epoca, riproduzioni di dipinti premiati in manifestazioni pubbliche e vedute urbane.
Altri soggetti danno uno spaccato vivace, di alcune tematiche care alla cultura ottocentesca, tra l’ideologia di Cuore di DeAmicis e certi reflussi post-romantici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti