Leonardo 500 - Luci e suoni nel Cortile delle Armi / Il Volo di Leonardo / Le macchine di Leonardo da Vinci

Leonardo 500 - Luci e suoni nel Cortile delle Armi, Castello Sforzesco, Milano
Dal 15 Maggio 2019 al 29 Settembre 2019
Milano
Luogo: Castello Sforzesco / Scalo Milano
Indirizzo: via Milano 5, Locate Triulzi
Enti promotori:
- Comune di Milano
Scalo Milano Outlet & More, il primo outlet cittadino a 15 minuti dal centro di Milano, rinnova il proprio impegno nella valorizzazione e nel sostegno di iniziative culturali, attraverso una speciale partnership con il Comune di Milano - Cultura e Castello Sforzesco, a sostegno del progetto Milano Leonardo 500, un palinsesto di iniziative ed eventi aperti al pubblico per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, genio universale che ha lasciato alla città di Milano una profonda e radicata eredità culturale.
Da maggio sino a gennaio 2020, l’agenda di Leonardo 500 includerà un denso calendario di iniziative e progetti artistici, culturali e scientifici, in linea con la molteplicità del genio leonardesco. Anche Scalo Milano Outlet & More ha deciso di celebrare questo importante anniversario con il sostegno di due importanti appuntamenti in agenda.
Al via questa sera alle ore 20.30, con l’evento inaugurale aperto al pubblico “Leonardo500” per celebrare la riapertura straordinaria della Sala delle Asse, il più importante ambiente del Castello Sforzesco di Milano, che ritorna nuovamente visitabile, dal 16 maggio fino al 12 gennaio 2020, dopo 6 anni di studi e restauri.
Scalo Milano Outlet & More, assieme a Intesa San Paolo, è partner della serata che offrirà un magnifico gioco di luci e suoni con la video proiezione dell’opera LEONARDO 500 - Luci e suoni nel Cortile delle Armi, ideata e diretto da Roberto Malfatto e prodotta da TriumphGroup.
Il filmato sarà proiettato sulla Torre del Filarete, visibile dal Cortile delle Armi, e sarà accompagnato da un concerto di musiche antiche sotto la “Pergola di Leonardo”, l’architettura botanica realizzata in occasione delle celebrazioni leonardesche che affonda le sue radici nel Cortile stesso. Il video racconterà in maniera evocativa la vita di Leonardo da Vinci, genio indiscusso e protagonista di tutto il progetto.
Il supporto di Scalo Milano nell’ambito del progetto LEONARDO 500 proseguirà anche nei mesi a seguire e, in particolare, a settembre con lo spettacolo Il Volo di Leonardo e la mostra Le macchine di Leonardo da Vinci. Entrambi gli appuntamenti gratuiti, in agenda per domenica 29 settembre 2019, si terranno presso Scalo Milano Outlet & More e offriranno al pubblico la possibilità immergersi e scoprire le invenzioni e le creazioni leonardesche.
Ancora una volta, Scalo Milano Outlet & More conferma il suo impegno nella valorizzazione di eventi culturali dedicati al grande pubblico, dentro e fuori i confini milanesi, contribuendo attivamente all’arricchimento sociale e culturale della comunità locale. Dalle kermesse musicali, al progetti di Corporate Social Responsibility, dalle esibizioni artistiche, agli spettacoli destinati a un’utenza più giovanile. L’obiettivo di Scalo Milano è quello di offrire ai propri visitatori la possibilità di scegliere tra una varietà di eventi e appuntamenti diversificati sulla base dell’utenza e degli interessi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni