Lorenzo Marini. Seat or Read?
Lorenzo Marini, Seat or Read?
Dal 6 June 2022 al 12 June 2022
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Si intitola Seat or Read? la poltrona di cristallo firmata Lorenzo Marini per Santambrogio Milano, in occasione del ritorno della Milano Design Week. Un’opera d’arte che disintegra le distanze convenzionali e che diventa parte integrante di un arredo di design contemporaneo, da vivere quotidianamente attraverso un rapporto intimo ed informale. Le lettere di Lorenzo Marini, disciolte dalla propria funzione intrinseca, si posano su un quadro di cristallo, anche schienale della seduta, sconfinando le mere finalità comunicative dell’arte e raggiungendo così una nuova dimensione tangibile. Un mutamento dell’esperienza percettiva e relazionale in cui l’arte, da oggetto collocato all’interno di uno spazio, diventa lo spazio stesso.
“Siamo abituati a vedere l’arte come qualcosa di intoccabile. Qualcosa da appendere alla parete e guardare con rispetto.” - dichiara Lorenzo Marini - “Ho voluto capovolgere questo paradigma trasformando la mia opera ‘Snowtype’ (una nevicata di lettere liberate), in uno spazio-seduta e l’ho fatto con il materiale che più di ogni altro ha in sé tutta la luce del mondo: il cristallo.” – conclude.
La sinergia tra arte e design consente simultaneamente con Seat or Read? da un lato di ammirare la valorizzazione dell’estetica delle lettere di Marini, guardando oltre la struttura alfabetica e la semantica e, dall’altro, di guardare letteralmente attraverso quest’opera d’arte grazie alla totale trasparenza del cristallo che amplifica gli spazi e ne riduce i confini.
“Seat or Read? è la crasi tra il know-how ventennale del brand Santambrogio Milano ed il valore artistico di Lorenzo Marini: due eccellenze Made in Italy che equalizzano il pregio di quest’opera d’arte esclusiva, riservata solo a pochi.” – afferma Carlo Santambrogio, CEO & Founder Santambrogio Milano.
Seat or Read? sarà esposta presso lo showroom di Santambrogio Milano in via Francesco Sforza 14, alla Galleria Gracis in Piazza Castello 16 Milano, alla sessantesima edizione del Salone del Mobile (dal 7 al 12 giugno 2022 alla Fiera Milano, Rho presso il padiglione 6, stand E-31) e presso il Certosa Initiative in via Oriani 27, Milano. Al termine della Milano Design Week, Seat or Read? sarà presentata a New York e subito dopo a Miami presso gli showroom di Santambrogio Milano.
LORENZO MARINI è un artista italiano che vive e lavora fra Milano, Los Angeles e New York. Dopo gli studi artistici e la laurea in Architettura a Venezia, nel 1997 fonda la Lorenzo Marini & Associati, agenzia con sedi a Milano e Torino e dal 2010 anche a New York. Nella sua carriera da art director viene insignito di oltre 300 premi nazionali ed internazionali. Artista multidisciplinare, si dedica negli anni a numerose attività: dal cartooning alla regia e dalla pittura alla scrittura. Nel 2016 Marini ha un’intuizione artistica che lo porta a celebrare la bellezza delle lettere. Le prime mostre si tengono a New York e Miami dove partecipa anche ad Art Basel Miami. Nel 2016 ha tenuto a battesimo, presso il Palazzo della Permanente di Milano, la “Type Art”, movimento di cui è caposcuola e che lo porta nel 2017 a esporre alla 57ª Biennale d’arte di Venezia.
Nel 2017 a Lorenzo Marini viene assegnato il premio Pubblicità nell’Arte, premio introdotto all’11esima edizione degli NC Awards. Dal 2019 collabora con Cramum e con Sabino Maria Frassà: l’installazione AlphaCUBE presentata per la DesignWeek 2019 da Ventura Projects, viene esposta a Venezia in occasione della 58ª Biennale d’arte, poi a Dubai e infine a Los Angeles. Nel 2020 vince il Mobius Awards di Los Angeles, premio di competizione internazionale per la creatività del nuovo alfabeto da lui creato, il Futurtype. Nello stesso anno presenta il nuovo ciclo di opere “Typemoticon” in occasione della sua personale “Out of Words” da Gaggenau Hub a Milano. Nel 2021 la sua antologica a Siena “Di Segni e Di Sogni”, è stata premiata come la mostra di contemporary art più visitata dell’anno, raggiungendo 50.000 visitatori. Nel 2022 la mostra personale “Olivettype” presso l’ex sede della Olivetti, oggi patrimonio Unesco a Ivrea. A giugno 2022 la Galleria Gracis di Milano ospita la mostra Alphatype2022 che propone venti opere di Lorenzo Marini, le quali documentano gli ultimi dieci anni di attività dell’artista.
“Siamo abituati a vedere l’arte come qualcosa di intoccabile. Qualcosa da appendere alla parete e guardare con rispetto.” - dichiara Lorenzo Marini - “Ho voluto capovolgere questo paradigma trasformando la mia opera ‘Snowtype’ (una nevicata di lettere liberate), in uno spazio-seduta e l’ho fatto con il materiale che più di ogni altro ha in sé tutta la luce del mondo: il cristallo.” – conclude.
La sinergia tra arte e design consente simultaneamente con Seat or Read? da un lato di ammirare la valorizzazione dell’estetica delle lettere di Marini, guardando oltre la struttura alfabetica e la semantica e, dall’altro, di guardare letteralmente attraverso quest’opera d’arte grazie alla totale trasparenza del cristallo che amplifica gli spazi e ne riduce i confini.
“Seat or Read? è la crasi tra il know-how ventennale del brand Santambrogio Milano ed il valore artistico di Lorenzo Marini: due eccellenze Made in Italy che equalizzano il pregio di quest’opera d’arte esclusiva, riservata solo a pochi.” – afferma Carlo Santambrogio, CEO & Founder Santambrogio Milano.
Seat or Read? sarà esposta presso lo showroom di Santambrogio Milano in via Francesco Sforza 14, alla Galleria Gracis in Piazza Castello 16 Milano, alla sessantesima edizione del Salone del Mobile (dal 7 al 12 giugno 2022 alla Fiera Milano, Rho presso il padiglione 6, stand E-31) e presso il Certosa Initiative in via Oriani 27, Milano. Al termine della Milano Design Week, Seat or Read? sarà presentata a New York e subito dopo a Miami presso gli showroom di Santambrogio Milano.
LORENZO MARINI è un artista italiano che vive e lavora fra Milano, Los Angeles e New York. Dopo gli studi artistici e la laurea in Architettura a Venezia, nel 1997 fonda la Lorenzo Marini & Associati, agenzia con sedi a Milano e Torino e dal 2010 anche a New York. Nella sua carriera da art director viene insignito di oltre 300 premi nazionali ed internazionali. Artista multidisciplinare, si dedica negli anni a numerose attività: dal cartooning alla regia e dalla pittura alla scrittura. Nel 2016 Marini ha un’intuizione artistica che lo porta a celebrare la bellezza delle lettere. Le prime mostre si tengono a New York e Miami dove partecipa anche ad Art Basel Miami. Nel 2016 ha tenuto a battesimo, presso il Palazzo della Permanente di Milano, la “Type Art”, movimento di cui è caposcuola e che lo porta nel 2017 a esporre alla 57ª Biennale d’arte di Venezia.
Nel 2017 a Lorenzo Marini viene assegnato il premio Pubblicità nell’Arte, premio introdotto all’11esima edizione degli NC Awards. Dal 2019 collabora con Cramum e con Sabino Maria Frassà: l’installazione AlphaCUBE presentata per la DesignWeek 2019 da Ventura Projects, viene esposta a Venezia in occasione della 58ª Biennale d’arte, poi a Dubai e infine a Los Angeles. Nel 2020 vince il Mobius Awards di Los Angeles, premio di competizione internazionale per la creatività del nuovo alfabeto da lui creato, il Futurtype. Nello stesso anno presenta il nuovo ciclo di opere “Typemoticon” in occasione della sua personale “Out of Words” da Gaggenau Hub a Milano. Nel 2021 la sua antologica a Siena “Di Segni e Di Sogni”, è stata premiata come la mostra di contemporary art più visitata dell’anno, raggiungendo 50.000 visitatori. Nel 2022 la mostra personale “Olivettype” presso l’ex sede della Olivetti, oggi patrimonio Unesco a Ivrea. A giugno 2022 la Galleria Gracis di Milano ospita la mostra Alphatype2022 che propone venti opere di Lorenzo Marini, le quali documentano gli ultimi dieci anni di attività dell’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga