Lucia Leuci. Materia prima

© Lucia Leuci
Dal 18 Maggio 2017 al 14 Luglio 2017
Milano
Luogo: Fondazione Adolfo Pini
Indirizzo: corso Garibaldi 2
Orari: da lunedì a venerdì ore 10.00 – 13.00 | 15.00 – 17.00
Curatori: /77
Enti promotori:
- Fondazione Adolfo Pini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 874502
Sito ufficiale: http://www.fondazionepini.it
La Fondazione Adolfo Pini presenta la mostra Materia prima, un nuovo progetto d’arte contemporanea site specific realizzato dall’artista Lucia Leuci, in programma dal 19 maggio al 14 luglio 2017.
Questa mostra prodotta e promossa dalla Fondazione, a cura dell’artist-run- project /77 con la supervisione di Adrian Paci, propone una serie di interventi artistici all’interno delle quattro vetrine della casa museo. Dopo il primo intervento site specific The Missing Link di Michele Gabriele, ospitato fino allo scorso gennaio, con Materia Prima la Fondazione prosegue il proprio percorso dedicato all’arte contemporanea con l’obiettivo di porsi quale nuovo luogo di incontro e valorizzazione della scena dell’arte giovanile a Milano.
L’opera di Lucia Leuci è un’installazione unitaria che si articola in una serie di piatti in ceramica bianca contenenti sculture inedite in resina traslucida, insieme a cibi veri. Le sculture, realizzate con materie sintetiche, riproducono in modo artificioso le pietanze dei singoli piatti, facendo emergere le imperfezioni delle materie prime scelte per la composizione degli stessi. La struttura estetica delle opere rievoca quella dei piatti di alta cucina. L’artista immagina le vetrine, tre delle quali si trovano nell'ambiente un tempo adibito a sala da pranzo quando la casa ancora svolgeva la sua funzione originale, come isole a sé stanti, intervenendo al loro interno senza privarle della loro funzione estetica originale. Alle luci delle vetrine Lucia Leuci applica gelatine colorate, creando atmosfere diverse a seconda dell’opera inserita al loro interno.
Cardine dell’intervento artistico è la dicotomia tra natura e rappresentazione edulcorata del reale, unite in un lessico gastronomico. La commistione degli elementi presenti nelle opere di Lucia Leuci è esplicativa della ricerca estetica perseguita dall’artista, che si propone di stimolare il visitatore a una fruizione viscerale delle opere, suscitando in chi le osserva ricordi di un vissuto non solo visivo ma anche tattile ed olfattivo. La mostra trasmette quindi la lenta evoluzione delle opere nel tempo poiché le sculture in resina rimarranno invariate, mentre quelle organiche lentamente deperiranno offrendo ai visitatori delle opere ogni giorno diverse e inedite.
Lucia Leuci
Nata nel 1977 a Bari, vive e lavora a Milano. Nel 2002 si diploma presso l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila e successivamente nel 2003 all'Hoge School "Sint Lukas" di Bruxelles in Belgio. Tra le mostre personali: "Alley", presentata da Contemporary Art Advisory, Giorgio Galotti project room, Turin; "My Heart’s With You", a cura di Alex Ross, 63rd-77th Steps, Bari and "Tukatuka" con Michele Gabriele, CRAC, Cremona. Ha inoltre partecipato a mostre collettive tra cui: "The choralproject Susy Culinsky& Friends" di Beatrice Marchi, Fanta Spazio, Milan; "Afa2", a cura di 63rd-77th Steps, "Pane&Pomodoro", Bari e"Speedboat", a cura di Alex Ross, NicelleBeauchene Gallery, New York.Nel 2016 fonda l'artist-runproject "Pane" (www.paneproject.com).
Opening: 18 maggio 2017, ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni