Marco Introini. Multan Pakistan. La città murata. The walled city

Marco Introini. Multan Pakistan. La città murata. The walled city
Dal 04 Giugno 2015 al 21 Giugno 2015
Milano
Luogo: spazioRAW
Indirizzo: corso di Porta Ticinese 69
Orari: 15-19.30
Curatori: Matteo Deiana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.49436719
E-Mail info: info@spazioraw.it
Sito ufficiale: http://www.spazioraw.it
Fotografare per scoprire una città lontana e affascinante del Punjab, la fertile pianura dell’Indo nel cuore del Pakistan.
Multan è un insediamento millenario dove si incontrano storia e rinnovamento, ricchezza e abbandono, conservazione e voglia di cambiamento.
Le immagini fanno parte dell’indagine svolta da un gruppo di ricercatori coordinati da Fondazione Politecnico di Milano – architetti, ingegneri e disegnatori industriali – nell’ambito dell’iniziativa “Sustainable, Social, Economical, Environmental Revitalization of the Historical Core of Multan City”, parte significativa della conversione del debito tra Italia e Pakistan. Il lavoro ha consentito di definire un quadro dei problemi e delle potenzialità e un programma operativo di impiego delle risorse le cui priorità sono in favore delle infrastrutture. “...la ricerca di oggettività delle fotografie di Marco Introini mette a punto impeccabili e preziosi strumenti di lavoro nei quali, attraverso una descrizione distaccata, pacata e priva di intenzioni interpretative, prevale la volontà di rappresentare i fatti urbani per come sono, di descrivere con realismo la fisicità concreta della città, la sua realtà e bellezza...” (dal testo Heritage and beauty di Adalberto Del Bo in Multan, La citta murata, Silvana ed.)
Fotografo documentarista, è docente di Fotografia dell’ Architettura e di Rappresentazione dell’ Architettura presso il Politecnico di Milano. Nel 2006 viene pubblicato all’interno del catalogo del Padiglione Italiano della X Biennale di Architettura, curato da Franco Purini. Inserito tra i venti fotografi di architettura protagonisti degli ultimi dieci anni, viene intervistato da Letizia Gagliardi per il libro La Misura dello Spazio. Ha al suo attivo diverse mostre e pubblicazioni. Ha al suo attivo diverse pubblicazione, mostre fotografiche di architettura e di paesaggio; nell’anno in corso ha pubblicato: Multan_Pakistan, la Città Murata (Silvana ed.), e Paesaggi della Sicurezza (Ed. Compositori).
Multan è un insediamento millenario dove si incontrano storia e rinnovamento, ricchezza e abbandono, conservazione e voglia di cambiamento.
Le immagini fanno parte dell’indagine svolta da un gruppo di ricercatori coordinati da Fondazione Politecnico di Milano – architetti, ingegneri e disegnatori industriali – nell’ambito dell’iniziativa “Sustainable, Social, Economical, Environmental Revitalization of the Historical Core of Multan City”, parte significativa della conversione del debito tra Italia e Pakistan. Il lavoro ha consentito di definire un quadro dei problemi e delle potenzialità e un programma operativo di impiego delle risorse le cui priorità sono in favore delle infrastrutture. “...la ricerca di oggettività delle fotografie di Marco Introini mette a punto impeccabili e preziosi strumenti di lavoro nei quali, attraverso una descrizione distaccata, pacata e priva di intenzioni interpretative, prevale la volontà di rappresentare i fatti urbani per come sono, di descrivere con realismo la fisicità concreta della città, la sua realtà e bellezza...” (dal testo Heritage and beauty di Adalberto Del Bo in Multan, La citta murata, Silvana ed.)
Fotografo documentarista, è docente di Fotografia dell’ Architettura e di Rappresentazione dell’ Architettura presso il Politecnico di Milano. Nel 2006 viene pubblicato all’interno del catalogo del Padiglione Italiano della X Biennale di Architettura, curato da Franco Purini. Inserito tra i venti fotografi di architettura protagonisti degli ultimi dieci anni, viene intervistato da Letizia Gagliardi per il libro La Misura dello Spazio. Ha al suo attivo diverse mostre e pubblicazioni. Ha al suo attivo diverse pubblicazione, mostre fotografiche di architettura e di paesaggio; nell’anno in corso ha pubblicato: Multan_Pakistan, la Città Murata (Silvana ed.), e Paesaggi della Sicurezza (Ed. Compositori).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970