Martin Bogren: Italia

© Martin Bogren
Dal 29 Marzo 2017 al 15 Aprile 2017
Milano
Luogo: Micamera - lens based arts
Indirizzo: via Medardo Rosso 19
Telefono per informazioni: +39 02 4548 1569
E-Mail info: associazione@micamera.it
Sito ufficiale: http://www.micamera.it
Tra il 2013 e il 2015 lo svedese Martin Bogren ha viaggiato più volte in Italia fermandosi in particolare a Napoli, Palermo e Roma e creando un corpo di lavoro in bianco e nero, fortemente lirico, senza tempo.
Come scrive Sean O’Hagan su The Guardian, In un certo senso…Italia è una messa in discussione della street photography.
Esposto in parte al Festival Fotografia di Roma nel 2016, Italia è stato pubblicato dall’editore svedese Max Ström Bokförlaget nel 2016.
Cammino senza meta da giorni, ormai. Strada dopo strada. Il cuore pesante, la solitudine come unica compagna. Ho dimenticato perché sono qui e cosa sto facendo. La mano stretta sulla macchina fotografica…sono pervaso dall’intensità e da una presenza – una connessione con la gente intorno a me. Sento la loro energia, percepisco le loro vibrazioni. La più piccola variazione nelle loro espressioni, i movimenti delle mani, i gesti. Ogni cosa acquisisce un significato
– Martin Bogren (dal testo che accompagna il libro)
Martin Bogren ha esposto in tutto il mondo e pubblicato diverse monografie: i libri Ocean e Tractor Boys sono considerati dei classici della storia del libro fotografico. Bogren vive a Malmö, in Svezia, e dal 2013 collabora con la Galerie VU´ di Parigi. Le stampe di Bogren sono in vendita anche da Micamera.
Martin Bogren sarà a Milano da Micamera mercoledì 29 marzo alle 19 per l’inaugurazione della mostra.
Martin sarà disponibile per le letture portfolio (su prenotazione, a pagamento: 35€ per 20 minuti) – in caso siate interessati, inviate una mail a associazione@micamera.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo