Migdal. I colori della musica

© Migdal
Dal 08 Giugno 2016 al 22 Giugno 2016
Milano
Luogo: Galleria Spazioporpora
Indirizzo: via Porpora 16
Orari: da lunedì a sabato 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 49759824
E-Mail info: you@spazioporpora.it
Sito ufficiale: http://www.spazioporpora.it/
Valentina/Migdal ha scelto la Galleria Spazioporpora per la sua prima mostra personale, composta da 20 dipinti di medie e grandi dimensioni, realizzati negli ultimi anni. Valentina nasce negli anni Settanta in una famiglia agiata della Milano bene, cresce circondata dall'amore dei genitori e della sorella. Agli studi alterna i viaggi, i soggiorni all'estero, le esperienze di volontariato e coltiva amicizie e passioni, soprattutto quella per la musica, trasmessale dal padre. Dirige per otto anni uno studio di registrazione, collaborando con artisti riconosciuti a livello internazionale.
Ma la vita perfetta non esiste e Valentina se ne renderà conto improvvisamente a 33 anni. La brusca fine del suo matrimonio e la lunga malattia della madre (durata 7 anni) la porteranno ad attraversare un lungo cammino di dolore, alla ricerca – prima di tutto – di se stessa e poi di una spiritualità e profondità mai sperimentate prima. È così che Migdal (da “Maddalena”) vede la luce: è la sua essenza creativa, libera di esprimersi e di giocare attraverso l'arte. Nel 2004 prendono vita le prime creazioni: sculture-gioiello che raffigurano volti coloratissimi di ispirazione tribale. Questi medaglioni sono presenti nell'esposizione. L'evoluzione di Migdal prosegue, staccandosi passo dopo passo dal figurativo per approdare all'astrattismo e alla pittura su tela. Dalle mini-sculture tridimensionali e lavorate a rilievi, l'autrice si orienta sempre più su materiali leggeri e impalpabili: i colori ad acqua; sviluppa una modo di dipingere tratteggiato, sottile, fluido.
Osservando le sue tele si ha la sensazione di assistere a un movimento, a un cambiamento di stato: particelle viaggiano su uno sfondo uniforme, campiture di colore si sviluppano formando un cuore, linee delicatissime si rincorrono in un mandala concentrico, attraverso un doppio movimento a spirale. Di sé afferma: “Dipingo per non parlare troppo”. I suoi quadri dicono tutto. Anzi meglio: suonano.
Anna Mola
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni