Milan City Art

Dal 03 Maggio 2015 al 15 Maggio 2015
Milano
Luogo: Spazio E
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 4
Orari: dal martedì al sabato 15-19; domenica 11-19
Telefono per informazioni: +39 02 58109843
E-Mail info: a.a.factoryart@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.zamenhofart.it
In questi giorni non si fa altro che parlare di Milano e di una Esposizione Internazionale che dovrebbe essere promessa di una nuova prosperità, una promessa già in parte disillusa per gli scandali di cui si sono riempiti i telegiornali e le condizioni lavorative cui si sono dovuti piegare quelli che speravano in un semestre d'oro per le casse famigliari. Lo Spazio E con questa mostra vuole riportare l'attenzione su quello che sarebbe dovuto essere uno dei cardini di questo semestre espostivo: la celebrazione di una delle città più affascinanti e rappresentative d'Italia.
Milano città storica, con i suoi famosi profili, dal Duomo alla Torre Velasca; Milano città del futuro, dal Portello e Piazzale Amendola con la nuovissima Torre Isozaki alla zona di Porta Garibaldi e Porta Nuova; Milano della moda patinata ma anche della capacità di rigenerarsi sempre grazie al genio trasformatore della sua popolazione cosmopolita. Fotografie che parlano di una città in trasformazione ma ferma nei suoi ideali tradizionali di rigore e serietà, come nel caso di Fiorenzo Bordin e Susanna Serri. Suggestioni fotografiche che rimandano ad un'apertura sensitiva come nel caso di Pina Chiarandà, apertura che va oltre il limite del visibile con Valentina Carrera. Ivano Boselli esalta l'armonia curva delle architetture mentre Massimo Bruna le rende piatte con i suoi giocosi collage dove appaiano alcuni tra i simboli storici o commerciali di Milano. Oltre ogni diretto riferimento spaziale le tavole di Raffaele De Francesco, che descrivono una linea dell'orizzonte universale, dove si perde lo sguardo di ogni uomo in qualunque parte del mondo; eppure nei prossimi sei mesi, malgrado ogni critica, lo sguardo del mondo sarà sulla linea dell'orizzonte milanese.
Alessandro Baito
Opere di:
Fiorenzo Bordin, Ivano Boselli, Massimo Bruna, Valentina Carrera, Pina Chiarandà, Raffaele De Francesco, Susanna Serri
Milano città storica, con i suoi famosi profili, dal Duomo alla Torre Velasca; Milano città del futuro, dal Portello e Piazzale Amendola con la nuovissima Torre Isozaki alla zona di Porta Garibaldi e Porta Nuova; Milano della moda patinata ma anche della capacità di rigenerarsi sempre grazie al genio trasformatore della sua popolazione cosmopolita. Fotografie che parlano di una città in trasformazione ma ferma nei suoi ideali tradizionali di rigore e serietà, come nel caso di Fiorenzo Bordin e Susanna Serri. Suggestioni fotografiche che rimandano ad un'apertura sensitiva come nel caso di Pina Chiarandà, apertura che va oltre il limite del visibile con Valentina Carrera. Ivano Boselli esalta l'armonia curva delle architetture mentre Massimo Bruna le rende piatte con i suoi giocosi collage dove appaiano alcuni tra i simboli storici o commerciali di Milano. Oltre ogni diretto riferimento spaziale le tavole di Raffaele De Francesco, che descrivono una linea dell'orizzonte universale, dove si perde lo sguardo di ogni uomo in qualunque parte del mondo; eppure nei prossimi sei mesi, malgrado ogni critica, lo sguardo del mondo sarà sulla linea dell'orizzonte milanese.
Alessandro Baito
Opere di:
Fiorenzo Bordin, Ivano Boselli, Massimo Bruna, Valentina Carrera, Pina Chiarandà, Raffaele De Francesco, Susanna Serri
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
valentina carrera ·
fiorenzo bordin ·
ivano boselli ·
raffaele de francesco ·
massimo bruna ·
pina chiarand ·
susanna serri ·
spazio e
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole