Milano Anni ’60 - Conferenze

Fedele Toscani, Autostrada del Sole in costruzione, 1958
Dal 16 Novembre 2019 al 17 Novembre 2019
Milano
Luogo: Palazzo Morando
Indirizzo: via Sant’Andrea 6
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.milanoinmostra.it
Sabato 16 novembre 2019, alle ore 15.00, a Palazzo Morando a Milano si apre il ciclo di conferenze che accompagna la mostra “Milano Anni ’60”, in corso fino al 6 gennaio 2020, che presenterà alcune figure cardine della stagione di grande splendore vissuta dal capoluogo lombardo.
Il primo appuntamento, dal titolo “L’America arriva a Milano. Jazz e politica”, vedrà protagonisti il fotografo Roberto Polillo e il critico e storico della fotografia, Roberto Mutti.
Particolarmente interessante sarà la testimonianza di Roberto Polillo, figlio di Arrigo Polillo (1919-1984), critico musicale pioniere nell’opera di diffusione del jazz in Italia, che negli anni ’60 ha fotografato più di cento concerti jazz, dando vita ad una galleria ricchissima di ritratti dei più famosi musicisti dell’epoca, quali John Coltrane, Ornette Coleman, Miles Davis, Archie Shepp.
Durante il secondo appuntamento, domenica 17 novembre alle ore 11.00, Achille Serra, ex dirigente della Squadra Mobile di Milano, e Piero Colaprico, scrittore e caporedattore de “La Repubblica”, discuteranno di “Polizia e giornalismo: due mondi negli anni ‘60”.
Il calendario prosegue sabato 30 novembre, con Guido Salvini e Paolo Morando con “50 anni dalla strage di Piazza Fontana”, e domenica 1° dicembre con Sandro Patè, Flavio Oreglio e Roberto Brivio che racconteranno l’epopea del Cabaret a Milano.
Conferenze
Roberto Polillo e Roberto Mutti
L’America arriva a Milano. Jazz e politica
Sabato 16 novembre 2019 ore 15.00
Achille Serra e Piero Colaprico
Polizia e giornalismo: due mondi negli anni ’60
Domenica 17 novembre 2019 ore 11.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo