Milano Digital Week
Milano Digital Week
Dal 15 March 2018 al 18 March 2018
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Milano - Assessorato alla Trasformazione Digitale
Telefono per informazioni: +39 347 3570304
E-Mail info: info@milanodigitalweek.com
Sito ufficiale: http://www.milanodigitalweek.com
Milano cambia, cresce e si trasforma giorno per giorno attraverso il digitale: nasce da qui, e dalla volontà di scoprire e condividere progetti e attori che stanno contribuendo a trasformare il nostro modo di vivere, il lancio della Call for proposal per partecipare alla prima edizione della Milano Digital Week, in programma dal 15 al 18 marzo 2018.
Un’iniziativa promossa attraverso avviso pubblico da Comune di Milano - Assessorato alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici e realizzata da Cariplo Factory, in collaborazione con IAB - Interactive Advertising Bureau e Hublab.
Saranno quattro giorni “a porte aperte” dedicati alla produzione e diffusione di conoscenza e innovazione attraverso il digitale. Milano Digital Week vuole essere infatti una chiamata rivolta ad aziende, istituzioni, università, startup, centri di ricerca, associazioni e a tutte le realtà che vorranno raccontarsi e aprire fisicamente le porte ai cittadini, per far conoscere i tanti volti della Milano digitale.
Dall’innovazione sociale alle startup, dall’industria 4.0 alla digital education: attraverso talk, mostre, seminari, eventi, performance, workshop, laboratori, la Call for proposal mira a coinvolgere per la prima volta sotto lo stesso cappello progetti in divenire ed esempi virtuosi di trasformazione digitale in atto nella città nei più diversi settori, da quello scientifico e tecnologico alla cultura, dalla comunicazione alla finanza, dal food al design, fino a tutti i nuovi ambiti di innovazione resi possibile dal digitale.
Accanto ai progetti ideati o curati appositamente per la manifestazione, la chiamata di Milano Digital Week è un’opportunità per tutte le sperimentazioni digitali che hanno già fatto breccia nella realtà quotidiana, ma che spesso rimangono precluse al grande pubblico.
La prima edizione della Milano Digital Week è inoltre l’occasione per creare una mappa interattiva del digitale a Milano, in mostra presso BASE tra il 15 e il 18 marzo, in grado di fornire un quadro d’insieme degli attori attivi sul territorio, che possa visualizzare l’apporto della trasformazione digitale. Uno strumento di lettura e di alfabetizzazione utile sia agli addetti ai lavori sia ai cittadini che fruiscono sempre più di servizi online.
“Siamo molto felici di annunciare la prima Digital Week”, afferma Roberta Cocco, assessore a Trasformazione digitale e Servizi civici. “Sarà una speciale rassegna a porte aperte, realizzata grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, per mostrare ai cittadini i migliori progetti e le idee più innovative della Milano digitale”.
“La Milano Digital Week vuole svelare il cuore digitale della città ai cittadini, creando occasioni di incontro e conoscenza, momenti di riflessione sulla trasformazione digitale che sta cambiando il nostro modo di vivere, lavorare, muoverci e divertirci”, afferma Carlo Mango, Consigliere Delegato di Cariplo Factory. “Una chiamata rivolta ad aziende, istituzioni, associazioni, università e startup, affinché mostrino le idee e le innovazioni con cui vogliono rendere migliore il futuro della città e delle persone che la abitano”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology