Milano Map Fair / Mostra del libro e della stampa antica

Milano Map Fair / Mostra del libro e della stampa antica
Dal 27 Febbraio 2016 al 27 Febbraio 2016
Milano
Luogo: Hotel Michelangelo
Indirizzo: p.zza Duca d'Aosta
Orari: 11-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@civitellarte.it
Sito ufficiale: http://www.milanomapfair.it http://www.cartanticamilano.it
Nelle prestigiose sale dell'Hotel Michelangelo a Milano due importanti mostre per appassionati e collezionisti che spaziano dalle vedute alle carte geografiche, dai libri antichi alle mappe. A soli 100 metri dalla Stazione Centrale di Milano numerosi espositori nazionali e internazionali dalle 11 alle 18 proporranno materiale selezionato da soddisfare ogni palato.
IV Milano Map Fair e VI Carta Antica a Milano il 27 febbraio 2016 offriranno agli appassionati di cultura e storia un vasto assortimento di materiale di pregio: incisioni, libri antichi di ogni tematica, antiche raccolte, manoscritti, trattati, fotografie, stampe antiche, decorative, vedute di città, antichi maestri… una ricca rassegna tra le più importanti in Italia, con entrata libera, organizzata dall'Associazione Culturale Civitellarte con il patrocinio dell'Associazione Roberto Almagià ed il Museo della Cartografia Lombarda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre