Milano PhotoWeek 2018
© Alex Majoli / Magnum Photos | Alex Majoli, Republic of Congo, 2013 in a Collage by Daria Birang
Dal 4 June 2018 al 10 June 2018
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Milano | Cultura
E-Mail info: milanophotoweek@artsfor.it
Sito ufficiale: http://www.photoweekmilano.it
Dal 4 al 10 giugno 2018, la città rende omaggio alla fotografia con la seconda edizione di Milano PhotoWeek, un palinsesto diffuso che coinvolge ogni quartiere per tutta la settimana, promosso da Comune di Milano.
La grande partecipazione a questa edizione della Milano PhotoWeek, che abita sempre più l’intero spazio urbano, rende necessario un hub come Palazzo Reale per coordinarne non solo i progetti espositivi, ma anche la moltitudine di approcci che il programma propone articolando linguaggi, attività e punti di vista – dichiara l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. Questa settimana che dedichiamo alla fotografia, così come tutte le week da noi promosse e coordinate, intende anche essere anche una piattaforma di relazioni e progettualità che dura nel tempo, tessendo una rete di rapporti che rimane tesa fino alla successiva edizione, intersecandosi anche con altre week, come la Milano ArtWeek e la Milano DigitalWeek, e con altri progetti, come "Insieme senza muri".
Oltre 170 occasioni per vedere, capire, scoprire, sentire, provare la fotografia, dal centro alla periferia: dal racconto diretto dei grandi fotografi al lavoro dei giovani; dai reportage di guerra alle immagini dal mondo; dalle foto di architettura fino all’arte contemporanea; dalle biografie dei protagonisti, da scoprire guardando un film, alla descrizione delle città che cambiano.
Quali i passaggi dai luoghi della schiavitù agli spazi dell’accoglienza?
Tra densità umana e architettura urbana è possibile trovare un equilibrio?
Quali confini tra immagini commerciali e immaginario poetico e visionario?
Come cambia la società e come cambiano le città: da Praga di ieri a Milano di oggi?
Dove si lavora e come e quali i mestieri del presente?
È possibile rileggere un luogo storico grazie alla fotografia contemporanea?
Questi sono solo alcuni dei quesiti che Milano PhotoWeek pone al centro del dibattito e dell’offerta per un pubblico sempre più ampio e coinvolto nell’uso e consumo dell’immagine. Tante domande a cui si cercheranno risposte e proposte grazie al calendario di appuntamenti speciali appositamente ideati per MPW, a cui si aggiunge un’intensa programmazione di iniziative raccolte tramite open call: mostre, incontri di approfondimento, visite guidate, laboratori, progetti didattici ed editoriali, proiezioni, film e molto altro ancora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga