Milano racconta

Milano racconta, Museo Diocesano, Milano
Dal 19 Marzo 2014 al 27 Maggio 2014
Milano
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: c.so Porta Ticinese 95
Orari: dalle 17,30
Curatori: Stefano Zuffi
Costo del biglietto: abbonamento 8 lezioni € 65, singola lezione € 10
Telefono per informazioni: +39 02 89420019
E-Mail info: info.biglietteria@museodiocesano.it
Sito ufficiale: http://www.museodiocesano.it
Il Museo Diocesano di Milano organizza la rassegna di otto incontri “Milano racconta” dedicata alla Milano che cambia: lo storico dell’arte Stefano Zuffi accompagna alla scoperta del nuovo volto della Città, un viaggio attraverso i quartieri milanesi, secondo la storica divisione in sei “porte” della città antica.
Partendo da Porta Romana (mercoledì 19 marzo), attraversando Porta Ticinese (mercoledì 26 marzo), fermandosi ad osservare con Maria Vittoria Capitanucci, docente di Storia dell'Architettura al Politecnico di Milano, le più recenti trasformazioni della Città (mercoledì 2 aprile) e dei suoi condomini, dagli anni venti ad oggi (martedì 15 aprile). Il percorso riparte da Porta Vercellina (mercoledì 7 maggio), raggiunge Porta Comasina (martedì 13 maggio), passa da Porta Orientale (mercoledì 21 maggio), per concludersi a Porta Nuova (martedì 27 maggio), interessata da uno dei più grandi cambiamenti urbanistici degli ultimi anni a livello europeo. Tutti gli appuntamenti sono in programma alle ore 17.30 nella sala dell’Arciconfraternita del Museo Diocesano.
La rassegna di incontri, condotta da Stefano Zuffi, è un’esplorazione affettuosa e partecipe attraverso i cambiamenti della Città, seguendo il carattere e le dinamiche dei quartieri. Fanno da filo conduttore la storia, la società, l'arte e i monumenti, ma non mancheranno i personaggi, le curiosità e gli aneddoti.
L’approfondimento dedicato agli sviluppi dell'architettura è affidato ai due interventi di Maria Vittoria Capitanucci, docente di Storia dell'Architettura al Politecnico di Milano.
Partendo da Porta Romana (mercoledì 19 marzo), attraversando Porta Ticinese (mercoledì 26 marzo), fermandosi ad osservare con Maria Vittoria Capitanucci, docente di Storia dell'Architettura al Politecnico di Milano, le più recenti trasformazioni della Città (mercoledì 2 aprile) e dei suoi condomini, dagli anni venti ad oggi (martedì 15 aprile). Il percorso riparte da Porta Vercellina (mercoledì 7 maggio), raggiunge Porta Comasina (martedì 13 maggio), passa da Porta Orientale (mercoledì 21 maggio), per concludersi a Porta Nuova (martedì 27 maggio), interessata da uno dei più grandi cambiamenti urbanistici degli ultimi anni a livello europeo. Tutti gli appuntamenti sono in programma alle ore 17.30 nella sala dell’Arciconfraternita del Museo Diocesano.
La rassegna di incontri, condotta da Stefano Zuffi, è un’esplorazione affettuosa e partecipe attraverso i cambiamenti della Città, seguendo il carattere e le dinamiche dei quartieri. Fanno da filo conduttore la storia, la società, l'arte e i monumenti, ma non mancheranno i personaggi, le curiosità e gli aneddoti.
L’approfondimento dedicato agli sviluppi dell'architettura è affidato ai due interventi di Maria Vittoria Capitanucci, docente di Storia dell'Architettura al Politecnico di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia