Mollette da bucato

© Ph. Gianluca Di Ioia | Triennale di Milano, facciata
Dal 12 Ottobre 2017 al 12 Novembre 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: martedì-domenica: 10.30 - 20.30
Curatori: Giulio Iacchetti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Triennale Design Museum presenta Mollette da bucato, a cura di Giulio Iacchetti.
La mostra intende sottoporre allo sguardo del visitatore questo umile e modesto oggetto del quotidiano, declinato in molteplici variazioni formali, materiche, funzionali. Ogni epoca e civiltà ha infatti generato diversissime varianti tecnico-formali per l'assolvimento della funzione di "pinzare" indumenti e panni al classico filo del bucato.
L'osservazione degli esemplari di mollette esposti restituisce l'idea che, per un'unico bisogno, la risposta del progettista nella storia e in diversi luoghi del mondo è ben lungi dal posizionarsi su un fronte standardizzato e uniforme.
Infatti la mostra propone una selezione che spazia dalla prima molletta in legno inventata da David M. Smith nel 1853 a sviluppi più elaborati non solo nella soluzione morfologica, ma anche in quella funzionale, come la molletta progettata dalla coppia brasiliana Marcela Albuquerque e Taciana Silva espressamente dedicata ai costumi da bagno, o la Flipper progettata da Paolo Garberoglio e Maurizio Carrara che risolve in modo definitivo il problema di mantenere appaiati i calzini sia in fase di lavaggio che di asciugatura.
Nella variegata differenziazione di così tante mollette è insito l'anelito a non accontentarsi, ad andare oltre, a esplorare strade diverse, così che l'utopistica affermazione di Enzo Mari “la forma possibile è una sola” resta ancora un obbiettivo lontano dal compiersi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole