Museocity Milano - Alfredo Jaar. Field, Road, Cloud

Alfredo Jaar, Field, Road, Cloud
Dal 03 Marzo 2017 al 05 Marzo 2017
Cinisello Balsamo | Milano
Luogo: Museo di Fotografia Contemporanea
Indirizzo: via Frova 10
Telefono per informazioni: +39 02 6605661
Sito ufficiale: http://www.museocitymilano.it
La prima edizione di Museocity, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, si apre all’area metropolitana e vede da subito coinvolto il Museo di Fotografia Contemporanea insieme a oltre 70 sedi tra musei d'arte, case museo, atelier d'artista e musei d'impresa. Dal 3 al 5 marzo, un programma fitto di aperture straordinarie, mostre, laboratori per bambini e iniziative speciali trasformerà Milano in una sorta di museo a cielo aperto, offrendo ai visitatori un nuovo, inaspettato tesoro.
Tra le iniziative proposte nel corso di questa manifestazione diffusa, prende forma il progetto Museo Segreto che prevede la selezione da parte di ogni museo di un’opera poco nota delle proprie collezioni, di recente acquisizione o che meriti di essere “riscoperta”. Il Museo di Fotografia Contemporanea ha scelto di offrire al pubblico Field, Road, Cloud di Alfredo Jaar, artista contemporaneo di origine cilena. L’opera, del 1997, è composta da tre lightbox con fotografie di paesaggio che invitano alla contemplazione della loro calma bellezza: una piantagione di tè, di una strada sterrata incorniciata da filari di alberi e di una nuvola bianca nel cielo azzurro. Altri tre lightbox più piccoli le affiancano, mostrando disegni e annotazioni dell’artista relative allo scatto e al luogo: informazioni tecniche, all’apparenza. Luoghi e date ci portano a contestualizzare le immagini che stiamo guardando, fino alla scritta “bodies 500?”, davanti alla chiesa di Ntarama. Solo se compresa nella sua interezza, l’opera rivela il suo significato più profondo, riportandoci al genocidio del Ruanda nel 1994. L'opera è di proprietà della Città Metropolitana di Milano ed è conservata presso il Museo di Fotografia Contemporanea.
Per l’occasione, venerdì 3 marzo il Museo apre dalle 16 alle 22 per dare la possibilità al pubblico di ammirare in anteprima Field, Road, Cloud. Per chi fosse interessato ad approfondire i diversi livelli di significato dell’opera e a conoscere il Museo che la ospita, sabato 4 marzo alle 16.30 si svolge la visita guidata “Piacere MUFOCO” (biglietto 5 euro), che condurrà i visitatori alla scoperta dell’unico museo di fotografia contemporanea in Italia, con un focus sull’opera esposta in occasione di Museocity e, infine, una visita alla mostra “La guerra è finita. Nasce la Repubblica” con le fotografie di Federico Patellani.
L’appuntamento di domenica 5 marzo, alle 15.30, invita le famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni al laboratorio Campo, Strada, Nuvola. Un percorso creativo per grandi e piccoli dove la fotografia di soggetti semplici ed evocativi è l’occasione per creare luoghi immaginati e raccontare storie non ancora scritte. Spunto del laboratorio è l’opera “Field, Road, Cloud” di Alfredo Jaar (5 euro a bambino, gratis gli adulti, massimo due per bambino).
Per le attività di sabato e domenica la prenotazione è obbligatoria 02.66056631 o servizioeducativo.mfc@gmail.com.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni